Albertino78
Utente famoso
Chiudendo la macchina con il telecomando oppure con il tasto sulla maniglia (1 singolo click in entrambi i casi) chiude tutti e 4 i vetri.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Eh infatti mi pareva dai video. Molto comodo e lavoro, da te, davvero ben fatto!Chiudendo la macchina con il telecomando oppure con il tasto sulla maniglia (1 singolo click in entrambi i casi) chiude tutti e 4 i vetri.
anche la mia precedente 500L si comportava in modo uguale, se non ricordo maleTi ringrazio @gasgaspenguin
Sulla Golf dovevo premere il tasto chiusura telecomando per 2/3 secondi e poi rilasciarlo. In apertura invece dovevo tenere premuto fino ad apertura completa (o anche parziale) il tasto apri.
Ti ringrazio @gasgaspenguin
Sulla Golf dovevo premere il tasto chiusura telecomando per 2/3 secondi e poi rilasciarlo. In apertura invece dovevo tenere premuto fino ad apertura completa (o anche parziale) il tasto apri.
Ah ecco, allora non sono io che non sono capace,è proprio cosìUna cosa che trovo orribile, che invece aveva la 5008, è il fatto che non sblocchi le portiere quando si apre quella del guidatore e rimangono bloccate soprattutto il bagagliaio!
Quello dipende da un'impostazione modificabile da cluster.Una cosa che trovo orribile, che invece aveva la 5008, è il fatto che non sblocchi le portiere quando si apre quella del guidatore e rimangono bloccate soprattutto il bagagliaio!
Si ma poi si aprono tutte appena sei P.Se apri una anteriore si sblocca solo quella + lato opposto. Ma solo anteriori. Per far aprire tutto bisogna mettere in P.
Si ma poi si aprono tutte appena sei P.
Poniamo che tu metta in P e non scendi tutte le porte si aprono. Magari sei al semaforo, metti in P Tutto si apre e Zac un malintenzionato ti apre il bagagliaio...
Invece se l'autista scende dal veicolo è giusto che tutte le portiere ed il bagagliaio si possano aprire, lo stesso ha il controllo della situazione...
Eccomi!!!
Scusate ma ieri non sono riuscito a postare. Finito il lavoro alla macchina ne ho cominciato uno più incasinato.....configurare nuovo modem Fastweb.....vabbè altro discorso.
Torniamo al modulo.
Funziona tutto!!!
Ecco a voi un po’ di immagini.
Vedi l'allegato 17384 Vedi l'allegato 17385 Vedi l'allegato 17386 Vedi l'allegato 17387 Vedi l'allegato 17388 Vedi l'allegato 17389 Vedi l'allegato 17390 Vedi l'allegato 17391
Per i video mi sto attrezzando. Per ora vi posterò i link di dropbox. Nel we se riesco farò una guida fatta bene e caricherò i video su YouTube (adesso si che volo con Fastweb).
Primo video: https://www.dropbox.com/s/oto0fayuesc2dar/2019-05-07 19.27.02.mov?dl=0
Secondo video: https://www.dropbox.com/s/lnzy5icmsoizmoe/2019-05-07 19.28.00.mov?dl=0
Terzo video: https://www.dropbox.com/s/g2fyt1ugiuaire4/2019-05-07 19.28.29.mov?dl=0
Quarto video: https://www.dropbox.com/s/j504u8s14zoljov/2019-05-07 19.29.38.mov?dl=0
Vedi l'allegato 17392 Vedi l'allegato 17393 Le uniche 2 viti che tengono il pannello porta. Sono “nascoste” dietro pannellini. Quello della maniglia apertura porta è incastrato con dentini. Bisogna usare una leva (in plastica) per aprirlo. Mentre quello del maniglione sotto è solo un pezzetto di gomma appoggiato. Basta la punta di un giravite a taglio sottile.
Tutto il resto del pannello è tenuto insieme dai chiodini. Si comincia dall’alto vicino al triangolo specchio (dopo aver tolto pannello copri specchio) e si procede poi dal lato interno portiera (dove la porta è incernierata al telaio). Si prosegue sotto la porta.
Il pannello si sgancia abbastanza facilmente.
Poi ci sono 2 cablaggi da sganciare (che vanno alla pulsantiera vetri/specchi/chiusura centralizzata) e i 2 cavi di apertura portiera. Questi ultimi hanno uno sgancio rapido comodissimo.
Comunque per dovere vi riporto il link di kniro sullo smontaggio porta.
Link kniro: http://www.kniro.net/front_door_trim_repair_procedures-1480.html
Sono soddisfatto!
Ah per la cronaca......il tizio russo aveva cannato completamente i cablaggi. Per fortuna prima di cominciare a fare prove sono riuscito a farmi mandare da quel genio cinese di Aliexpress la foto con i cablaggi da usare. Rigorosamente in cinese che grazie a Google Translate sono riuscito ad interpretare.
Ecco la foto.....
Vedi l'allegato 17394
E un paio di foto delle etichette presenti sui cavi dello scatolotto.....
Vedi l'allegato 17395 Vedi l'allegato 17396
Mi sono fatto un file di testo con i cablaggi corretti.
Lo posterò nella guida così se qualcuno volesse mai comprare questo modulo su Aliexpress non diventa scemo come ho fatto io.O se qualche “vicino” si fida sono ben disposto a fare il lavoro insieme
Sono soddisfatto del lavoro!!!
A presto!![]()