U
Utente cancellato 7730
Ospite
KIA
Fondata nel 1944 per la produzione di componenti per biciclette, dopo 17 anni la Kia produce la prima motocicletta (la C-100) e, dopo tre mesi, anche un motocarro, il K-360. Al 1970 risale la prima auto: su licenza Fiat viene assemblata la 124, prodotta per tre anni e nel tempo rivista in misura sempre maggiore dagli ingegneri coreani per meglio adattarsi al mercato locale. Nel 1973 viene realizzato un motore a benzina per auto e, nel 1974, la prima auto in proprio, la berlina Brisa, parallelamente alla quale vengono costruite su licenza le Peugeot 604 e la Fiat 132.
Gli anni Ottanta vedono per la Kia la produzione del Bongo, un veicolo commerciale, e la partnership con la giapponese Mazda per la costruzione di un veicolo destinato principalmente all'agricoltura. Nel 1986 è la Ford a scegliere gli stabilimenti coreani per la produzione della Festiva, da esportare poi negli USA; nel 1989 è la volta della berlina Capital, costruita in proprio. Nel 1997, dopo un periodo di grande espansione seguita da una crisi profonda collegata a quella che ha colpito il Sud Est Asiatico, la Kia dichiara bancarotta, e viene acquisita l'anno successivo dalla Hyundai, ex rivale storica.
Ma vuoi vedere che sotto sotto ho comprato un motocarro??
E' bello vedere la storia di Kia ma seguitare a non risolvere i problemi della clientela farà si che non ci sarà più tanta storia da leggere!
Fondata nel 1944 per la produzione di componenti per biciclette, dopo 17 anni la Kia produce la prima motocicletta (la C-100) e, dopo tre mesi, anche un motocarro, il K-360. Al 1970 risale la prima auto: su licenza Fiat viene assemblata la 124, prodotta per tre anni e nel tempo rivista in misura sempre maggiore dagli ingegneri coreani per meglio adattarsi al mercato locale. Nel 1973 viene realizzato un motore a benzina per auto e, nel 1974, la prima auto in proprio, la berlina Brisa, parallelamente alla quale vengono costruite su licenza le Peugeot 604 e la Fiat 132.
Gli anni Ottanta vedono per la Kia la produzione del Bongo, un veicolo commerciale, e la partnership con la giapponese Mazda per la costruzione di un veicolo destinato principalmente all'agricoltura. Nel 1986 è la Ford a scegliere gli stabilimenti coreani per la produzione della Festiva, da esportare poi negli USA; nel 1989 è la volta della berlina Capital, costruita in proprio. Nel 1997, dopo un periodo di grande espansione seguita da una crisi profonda collegata a quella che ha colpito il Sud Est Asiatico, la Kia dichiara bancarotta, e viene acquisita l'anno successivo dalla Hyundai, ex rivale storica.
Ma vuoi vedere che sotto sotto ho comprato un motocarro??


E' bello vedere la storia di Kia ma seguitare a non risolvere i problemi della clientela farà si che non ci sarà più tanta storia da leggere!