Rosso Antico
Utente famoso
- Registrato
- 1 Marzo 2016
- Messaggi
- 11.195
- Punteggio reazioni
- 6.166
- Provincia
- FG
- Kia
- Cee'd
- Anno
- 2014
Ciao a tutti.
Da molti anni, per abitudine, ho tenuto nel bagagliaio delle mie auto una coppia di cavi da utilizzare in caso di avviamenti di emergenza. Inoltre, nel box di casa c’è sempre una batteria di soccorso/ricambio oltre, naturalmente, ad un classico carica-batteria da 13.8 Vdc. Mi sono detto che, oramai, queste sono cose d’altri tempi e stavo per modernizzarmi acquistando on-line uno jump starter, di quelli ultra-compatti, da 16000 – 20000 mAh, 600 – 800 A di picco, prezzo compreso tra i 70 ed i 90 Euro circa. Ho letto, però, alcune opinioni negative sull’utilizzo di questi dispositivi, e cioè:
Mille grazie in anticipo e buona giornata,
R.
Da molti anni, per abitudine, ho tenuto nel bagagliaio delle mie auto una coppia di cavi da utilizzare in caso di avviamenti di emergenza. Inoltre, nel box di casa c’è sempre una batteria di soccorso/ricambio oltre, naturalmente, ad un classico carica-batteria da 13.8 Vdc. Mi sono detto che, oramai, queste sono cose d’altri tempi e stavo per modernizzarmi acquistando on-line uno jump starter, di quelli ultra-compatti, da 16000 – 20000 mAh, 600 – 800 A di picco, prezzo compreso tra i 70 ed i 90 Euro circa. Ho letto, però, alcune opinioni negative sull’utilizzo di questi dispositivi, e cioè:
- Rischio di danneggiare l’elettronica di bordo della vettura (!)
- Pericolo di esplosione della batteria del jump starter (!)
- Surriscaldamento ed incendio dei cavetti (che, in effetti, sembra abbiano un’improbabile sezione del conduttore
)
Mille grazie in anticipo e buona giornata,
R.