NiroDeRoma
Utente attivo
- Registrato
- 16 Dicembre 2019
- Messaggi
- 124
- Punteggio reazioni
- 60
- Provincia
- Roma
- Kia
- Niro
- Anno
- 2020
Eccomi qua. Ci ho messo un po’ per avere un’impressione lucida della macchina.
Ricordo che si tratta di una Kia Niro MY20 con allestimento Evolution senza Lounge Pack.
Questa:
Anzitutto il colore.
Nasce dalla proposta del venditore, a mia richiesta specifica, se ci fosse qualche colore che costava meno... ??.
Il caso è fortunato perché non era il colore a costare meno ma il fatto che la macchina fosse già in Italia e quindi disponibile quasi da subito facendomi aumentare la valutazione della vecchia macchina e, visto che eravamo a dicembre, aumentare un po’ anche lo sconto.
Il fatto è che la volevo Cerulean ma lui chiede se Horizon Blue andava bene lo stesso. Lì per li ho detto di sì e non me ne sono certo pentito. ?
la macchina:
Esternamente come detto fa un bellissimo effetto ed ha un anima cangiante, a seconda della luce e dell’ora del giorno.
Internamente si raggiunge tutto facilmente e le cose importanti sono tutte sott’occhio e a portata di mano.
Certo un paio di tasche dietro i sedili davanti le potevano mettere però ...
Su strada
L’ho guidata principalmente in città con qualche puntata fuori Roma sia su statali che autostrada. Il comportamento all’inizio mi ha sorpreso, vengo da una Classe A 1600 benzina, forse perché non cambio più le marce o forse perché è parecchio silenziosa anche quando entra il termico ma mi sono trovato a 80km/h senza accorgermene ?. Insomma sulla classe A dovevo tirare un po’ e sentire molto più rumore per ottenere lo stesso risultato. Non oso immaginare se metto in sport.
I consumi.
Ci ho messo un po’ a capire che non dovevo cercare la performance piuttosto bisogna guidarla come si sa senza cercare di “forzare” l’elettrico e senza guardare il dato del consumo medio perché oltre che distrarsi crea apprensione che non aiuta ?detto questo i consumi sono ampiamente quello riportati nel forum con una punta di 22km/l e si rimanendo stabilmente sopra i 19km/l Le palette per la frenata rigenerativa, che sto imparando a gestire. probabilmente mi porteranno ad avere consumi anche inferiori.
Infotainment.
CarPlay funziona perfettamente.
Il Navi va settato per le strade veloci e non per le brevi se non vuoi che ti porti per campi... detto questo uso principalmente le mappe di Apple per guidare ma mi riprometto di utilizzare il navigatore della macchina per i viaggi più lunghi soprattutto perché sono interessato alle “features” che permettono al computer di bordo di migliorare i consumi utilizzando i dati del percorso da seguire e vedere se effettivamente rallenta in presenza degli autovelox ?.
Al momento sono pienamente soddisfatto della macchina. Conto di aggiornare di tanto in tanto questa recensione man mano che conosco meglio la macchina
Ricordo che si tratta di una Kia Niro MY20 con allestimento Evolution senza Lounge Pack.
Questa:
Anzitutto il colore.
Nasce dalla proposta del venditore, a mia richiesta specifica, se ci fosse qualche colore che costava meno... ??.
Il caso è fortunato perché non era il colore a costare meno ma il fatto che la macchina fosse già in Italia e quindi disponibile quasi da subito facendomi aumentare la valutazione della vecchia macchina e, visto che eravamo a dicembre, aumentare un po’ anche lo sconto.
Il fatto è che la volevo Cerulean ma lui chiede se Horizon Blue andava bene lo stesso. Lì per li ho detto di sì e non me ne sono certo pentito. ?
la macchina:
Esternamente come detto fa un bellissimo effetto ed ha un anima cangiante, a seconda della luce e dell’ora del giorno.
Internamente si raggiunge tutto facilmente e le cose importanti sono tutte sott’occhio e a portata di mano.
Certo un paio di tasche dietro i sedili davanti le potevano mettere però ...
Su strada
L’ho guidata principalmente in città con qualche puntata fuori Roma sia su statali che autostrada. Il comportamento all’inizio mi ha sorpreso, vengo da una Classe A 1600 benzina, forse perché non cambio più le marce o forse perché è parecchio silenziosa anche quando entra il termico ma mi sono trovato a 80km/h senza accorgermene ?. Insomma sulla classe A dovevo tirare un po’ e sentire molto più rumore per ottenere lo stesso risultato. Non oso immaginare se metto in sport.
I consumi.
Ci ho messo un po’ a capire che non dovevo cercare la performance piuttosto bisogna guidarla come si sa senza cercare di “forzare” l’elettrico e senza guardare il dato del consumo medio perché oltre che distrarsi crea apprensione che non aiuta ?detto questo i consumi sono ampiamente quello riportati nel forum con una punta di 22km/l e si rimanendo stabilmente sopra i 19km/l Le palette per la frenata rigenerativa, che sto imparando a gestire. probabilmente mi porteranno ad avere consumi anche inferiori.
Infotainment.
CarPlay funziona perfettamente.
Il Navi va settato per le strade veloci e non per le brevi se non vuoi che ti porti per campi... detto questo uso principalmente le mappe di Apple per guidare ma mi riprometto di utilizzare il navigatore della macchina per i viaggi più lunghi soprattutto perché sono interessato alle “features” che permettono al computer di bordo di migliorare i consumi utilizzando i dati del percorso da seguire e vedere se effettivamente rallenta in presenza degli autovelox ?.
Al momento sono pienamente soddisfatto della macchina. Conto di aggiornare di tanto in tanto questa recensione man mano che conosco meglio la macchina