Lamberto_1975
Utente famoso
- Registrato
- 27 Marzo 2019
- Messaggi
- 2.696
- Punteggio reazioni
- 1.869
- Provincia
- PR
- Kia
- Stonic
- Anno
- 2019
Per le retro mi permetto di darti un suggerimento (non che io sia cosi esperto).
Ti premetto che provengo da una macchina che aveva solo i sensori (bip bip) coi quali avevo notevole dimestichezza.
Con la Stonic ci si ritrova con sensori, retrocamera e diplay centrale che indica la distanza dagli ostacoli: seguirli tutti e tre assieme diventa abbastanza complicato se poi si deve o vuole guardare anche visivamente con i propri occhi.
Io vado sempre coi sensori, uso la retrocamera solo per l'ultimo tratto giusto per il posizionamento finale. Il display centrale lo guardo invece solo quando sento un bip bip molto ravvicinato e non capisco dove sia l'ostacolo.
Per ultimo anzi per primo quando parcheggio vicino ad un cordolo (marciapiede) abbasso sempre lo specchio laterale per avere una migliore visione e per evitare di andare a toccare il cerchio col marciapiede.
Ti premetto che provengo da una macchina che aveva solo i sensori (bip bip) coi quali avevo notevole dimestichezza.
Con la Stonic ci si ritrova con sensori, retrocamera e diplay centrale che indica la distanza dagli ostacoli: seguirli tutti e tre assieme diventa abbastanza complicato se poi si deve o vuole guardare anche visivamente con i propri occhi.
Io vado sempre coi sensori, uso la retrocamera solo per l'ultimo tratto giusto per il posizionamento finale. Il display centrale lo guardo invece solo quando sento un bip bip molto ravvicinato e non capisco dove sia l'ostacolo.
Per ultimo anzi per primo quando parcheggio vicino ad un cordolo (marciapiede) abbasso sempre lo specchio laterale per avere una migliore visione e per evitare di andare a toccare il cerchio col marciapiede.