Demetrio72
Utente ben noto
allora c'è qualcosa che non va... ieri non funzionava.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ConfermoSì, smartphone collegato col cavetto (e quindi AA si attiva automaticamernte). Non serve avere il navigatore attivo, apre lui l'ultimo che hai usato.
Ma normalmente, ossia senza collegare lo smartphone all'auto, il comando "ok google" ti funziona? Perché il pulsante sul volante non fa altro che attivare manualmente quel comando. Infatti il mio "indicazione per..." era solo un esempio, ma in realtà puoi anche chiedergli le previsioni del tempo di oggi, oppure chi ha scoperto la radio (allora c'è qualcosa che non va... ieri non funzionava.
Vado a memoria perché non prendo la macchina da qualche giorno: credo che nel bracciolo ci sia una presa accendisigari, non una usbSempre a riguardo, ho letto che c'è una presa USB all'interno del bracciolo centrale. Sarebbe carino poterla attivare per AA e tenere il telefono direttamente dentro il bracciolo...
Nel bracciolo centrale c'è una presa usb attiva solo per caricare il telefono, nessuna connessione dati
Non so se anche la Niro ce l'ha, ma la Stonic ha una mensolina fatta apposta per il cellulare, molto comoda e vicinissima alla presa usb. Basta un cavetto da 20 cm (meglio se con l'attacco a 90 gradi) ed è fatta! ?Esatto. Intendevo dire che quando avrò la macchina voglio studiare il modo di collegarla a quella attiva per AA. ?
Aggiungo una considerazione personale... rispettando ovviamente chi non è interessato a navigatori/infotainment eccetera, la mia ricerca di una nuova vettura (e conseguentemente la scoperta della Niro) si basa anche sulla compatibilità del sistema di bordo con Android Auto! Quindi debbo anche ad AA il fatto di aver scelto la Niro come mia futura vettura... spero presto. ?
Sempre a riguardo, ho letto che c'è una presa USB all'interno del bracciolo centrale. Sarebbe carino poterla attivare per AA e tenere il telefono direttamente dentro il bracciolo...
Le cose le hanno fatte con un certo senso. La presa dove si può collegare il cellulare è vicina, anzi attaccata al vano dove riporre il telefono per la ricarica wireless. Sarebbe stato utile avere una seconda usb attiva per una chiavetta con su la musica in mp3Non so se anche la Niro ce l'ha, ma la Stonic ha una mensolina fatta apposta per il cellulare, molto comoda e vicinissima alla presa usb. Basta un cavetto da 20 cm (meglio se con l'attacco a 90 gradi) ed è fatta! ?
Non mi sono spiegato bene. Io sono molto interessato a navigatori/infotainment. Ho solo detto che il navigatore non serve a causa degli aggiornamenti mancati.
Non so se anche la Niro ce l'ha, ma la Stonic ha una mensolina fatta apposta per il cellulare, molto comoda e vicinissima alla presa usb. Basta un cavetto da 20 cm (meglio se con l'attacco a 90 gradi) ed è fatta! ?
Le cose le hanno fatte con un certo senso. La presa dove si può collegare il cellulare è vicina, anzi attaccata al vano dove riporre il telefono per la ricarica wireless. Sarebbe stato utile avere una seconda usb attiva per una chiavetta con su la musica in mp3
Non sono competente in materia ma, a naso, ti hanno detto una cavolata. Le officine hanno accesso al DB di KIA e quindi possono scaricare le mappe aggiornate quando vogliono, improbabile che sull'auto ci fosse una mappa più nuova di quella del server KIA. E' più probabile che loro abbiano scaricato una certa versione e non avevano voglia di scaricarsi altri 3GB dal server (cosa che potrebbero fare tranquillamente nottetempo, di giorno gli incasinerebbe la rete)Non mi sono spiegato bene. Io sono molto interessato a navigatori/infotainment. Ho solo detto che il navigatore non serve a causa degli aggiornamenti mancati. Proprio stamattina sono andato in Kia e mi hanno detto che le mappe in loro possesso sono più vecchi delle mie (ho preso la Stonic il 7 agosto). Tramite il file sdcard_env, ho appurato che la data della release è del 22 gennaio 2019. Saluti