ByronDlgado
Neoiscritto
- Registrato
- 15 Ottobre 2020
- Messaggi
- 11
- Punteggio reazioni
- 3
- Provincia
- MI
- Kia
- Stonic
- Anno
- 2020
Ho appena lasciato la stonic in assistenza speriamo Bene,loro l'hanno preso come un eventuale problema di sincronismo tra frizione e leva del Cambio..
PS ho chiesto al meccanico se ne arrivassero di stonic con questo problema mi ha risposto solo col cambio automatico qualcuna ..mah
Ho appena lasciato la stonic in assistenza speriamo Bene,loro l'hanno preso come un eventuale problema di sincronismo tra frizione e leva del Cambio..
PS ho chiesto al meccanico se ne arrivassero di stonic con questo problema mi ha risposto solo col cambio automatico qualcuna ..
PS ho chiesto al meccanico se ne arrivassero di stonic con questo problema mi ha risposto solo col cambio automatico qualcuna ..mah
Post automatically merged:
Ho appena lasciato la stonic in assistenza speriamo Bene,loro l'hanno preso come un eventuale problema di sincronismo tra frizione e leva del Cambio..
PS ho chiesto al meccanico se ne arrivassero di stonic con questo problema mi ha risposto solo col cambio automatico qualcuna ..
Pensa te che la mia a Motore freddo va una meraviglia.. conforme guido la stresso diciamo inizia a rompere.Ho da un anno una stonic 1.0-TGDI: posso dirti che i saltellamenti un pochino ci sono tra 1a e 2a soprattutto quando fa freddo. D'estate col caldo non te ne accorgi. Nulla comunque a che vedere coi salti da canguro del motore GPL 1.4. Diciamo comunque che col tempo ci si abitua: io venivo da una 147 che pur non essendo certo una supersportiva costosa aveva una frizione molto fluida e graduale, nella Stonic stacca quasi subito (cioè appena sollevano il pedale dalla frizione) ed occorre "accompagnare" in risalita il pedale con una certa delicatezza, soprattutto a motore freddo e nelle prime cambiate poi non lo fa più.