K.PAX
Utente attivo
- Registrato
- 8 Marzo 2017
- Messaggi
- 318
- Punteggio reazioni
- 245
- Provincia
- Roma
- Kia
- Niro
- Anno
- 2017
Seeee. Magari!Speravo in un aggiornamento OTA con il WiFi del cellulare...
Ciao
Paolo


Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Seeee. Magari!Speravo in un aggiornamento OTA con il WiFi del cellulare...
Ciao
Paolo
Okkio perchè i limiti di velocità segnalati dal navi non sono sempre aggiornati e fidarsi solo di quelli potrebbe riservare brutte sorprese! Per il restoIeri grazie alla gita fuori porta testato il sistema di navigazione accoppiato al modem wifi. Sulla parte mappe non ho nulla da aggiungere avendo fatto strade che sono lì da molti anni quindi erano mappate. la sorpresa piacevole l'ho avuta sulla parte servizi live: segnalato un autovelox in autostrada installato da meno di una settimana causa terza corsia in costruzione , segnalato inizio, durata e fine di tutti i tratti del tutor e pure lo sforamento della media. Molto molto contento
Beh anche il Navi di Niro ha il traffico aggiornato e gli autovelox, basta collegarlo in tethering al telefono. Quelle che non ha sono le mappe aggiornate come possono avere Waze, Here o Google Maps.
No è sufficiente avere lo smartphone collegato in Bluetooth con attivo Hotspotma l'autovelox c'è solo con Android auto? Io senza android e col wifi attaccato lo sto ancora cercando
Io uso un router portatile 4g custodito nel bracciolo. Una bomba sempre connesso sia il Navigatore che gli ospiti.Oltre al telefono con l'hotspot che non tutte le compagnie telefoniche danno gratuitamente si può usare pure un router portatile