fenegroni
Utente attivo
- Registrato
- 13 Dicembre 2021
- Messaggi
- 122
- Punteggio reazioni
- 50
- Provincia
- EE-estero
- Kia
- Stonic
- Anno
- 2024
Infatti io in salita per esempio in autostrada uso normal proprio per consumare meno se è ondulato oppure se mi serve un po’ di spunto su alcune strade.Stessa cosa che ho notato io, ed è molto strano: in modalità ECO dovrebbe anzi cercare continuamente il flusso energetico della batteria.
Innanzitutto, nelle salite fa più fatica ed un aiuto gli servirebbe, ma anche perché così consumerebbe meno e ridurrebbe le emissioni.
Non riesco proprio a capirne le motivazioni.... magari qualcuno lo sa ??
Fatto sta che certe Kia sono dotate del tasto ‘Smart’ che come spiegato in un video dell’eccellente Peter di Brentford Kia, appunto cambia in automatico tra eco normal e sport in base a come guidi.
la mia opinione personale? Che la modalità normal dovrebbe essere quelle di default. E la modalità eco serve per risparmiare quando sai che non devi premere a fondo.
Per esempio, quando vado al lavoro, in modalità eco è molto più facile consumare meno, indipendentemente da quanto sono fermo in coda, perché non usa la batteria per accelerare ma per spegnere e riaccendere più frequentemente.
il risparmio in accelerazione è talmente ridotto quando acceleri piano che non conviene in quel caso.
sapendo questo, in base al traffico cambio tra eco e normal e anche sport se necessario.