• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Dubbio amletico: HEV 2022 GT Line Plus, ma... 2WD o AWD?

danevange

Neoiscritto
Registrato
3 Febbraio 2022
Messaggi
2
Punteggio reazioni
0
Provincia
Roma
Kia
Sportage
Anno
2022
Ciao,

Sportagista da un bel po' di anni, dopo un furto auto a Roma, sono in procinto di riacquistare Sportage 2022, HEV GT Line Plus (Il lupo perde il pelo, ma...).
Ho trovato buone occasioni sia per la 2WD che per la AWD e sono indeciso.
Non riesco a capire davvero la differenza in termini di prestazioni e conseguenti consumi...
Sono curioso di provare una volta nella vita una AWD, ma certo non vivo in un posto di montagna (sono a Roma) ed ho capito che i consumi della AWD sono più alti di una 2WD. Ma di quanto?

Ho preso le info online da molti vostri post, ma con le AWD in città/extraurbano c'è chi fa 12km/l e chi (pochi) ne fa 16/17/18... :rolleyes:
Ho dato uno sguardo anche alle info consumi nel ciclo WLTC dal listino Kia, e la differenza (a seconda della fase di velocità del ciclo WLTC) varia tra un 15% e un 7% di maggior consumo tra 2WD e AWD. Nel combinato un 10%... ma resto molto dubbioso...

Percorro circa 25.000km/anno (50% urbano, 30% extraurbano e 20% autostrade e tangenziali)

Mi date un consiglio?

Grazie!
 
Ah Guarda io ho AWD perché abito in Trentino peró oramai Sono diverse stagioni che non nevica piú almeno Alle mie altitudini (800/1.000 Mt)....
Il giunto posteriore per ripartire la coppia Al retrotreno é un Organo meccanico che appesantisce l' autoveicolo e fa consumare di piú. Inoltre si puó rompere ( Nella mia Sportage seconda serie lo dovetti sostituire Al decimo anno) e quindi bisogna essere consapevoli di questo.
Se come hai detto vivi a Roma io ti direi di lasciare perdere AWD , i soldi risparmiati li investi su pneumatici di valore o li tieni da parte per il carburante.

Un saluto
 
Ah Guarda io ho AWD perché abito in Trentino peró oramai Sono diverse stagioni che non nevica piú almeno Alle mie altitudini (800/1.000 Mt)....
Il giunto posteriore per ripartire la coppia Al retrotreno é un Organo meccanico che appesantisce l' autoveicolo e fa consumare di piú. Inoltre si puó rompere ( Nella mia Sportage seconda serie lo dovetti sostituire Al decimo anno) e quindi bisogna essere consapevoli di questo.
Se come hai detto vivi a Roma io ti direi di lasciare perdere AWD , i soldi risparmiati li investi su pneumatici di valore o li tieni da parte per il carburante.

Un saluto
Grazie del tuo riscontro! ;)
Dammi però un indizio numerico sui consumi reali in urbano/extraurbano e autostrada. Che consumi hai davvero con la tua AWD?

Se parliamo comunque di consumi accettabili, che mi facciano spendere anche quel 5/10% in più di carburante sulla percorrenza annuale, sarei curioso di provare per una volta l'AWD (consapevole -come giustamente mi fai notare- anche dei possibili maggiori costi di manutenzione).

Uno di potenziali venditori mi dice che in autostrada riesce a fare anche i 16-17km/l (Pescara-Roma-Pescara), ma non vorrei che questo fantomatico consumo sia proprio per via del fatto che... lui è un "potenziale venditore" ed io il suo "potenziale acquirente" :rolleyes::D

Grazie!
 
Proprio oggi vado a fare il mio secondo Tagliando.
Il consumo medio come da trip computer di bordo mi segna 7,4lt/100 km ovvero 13,50 km con un litro : 80% percorrenza su provinciali/statali di montagna con tornanti Sali scendi etc.
10% città 10% autostrada.
In autostrada verifico il maggior consumo ovviamente....
A termine di paragone posso dirti che rilevo gli stessi consumi che avevo con la precedente auto, una Bmw 420D xdrive 190 cv.

Diciamo che posso ritenermi soddisfatto
 
Indietro
Alto Basso