almifeda
Utente famoso
- Registrato
- 17 Maggio 2015
- Messaggi
- 5.482
- Punteggio reazioni
- 2.203
- Provincia
- TE
- Kia
- Carens
- Anno
- 2015
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Secondo me avendo la possibilità di caricarla al lavoro (presumo che non sia a pagamento) avresti dovuto prendere una EV e non una PHEVGrazie.... Forse anche più ??? percorro mediamente 900 km a settimana ??ero tentato a prendere una kia full elettrica ma poi ho desistito nn essendo ancora preparato sulla carica
In principio ero tentato a prendere una ev (e-Niro) poi xò essendo la prima vettura elettrica ho voluto fare un passaggio sul phev e fra un 2/3 anni sicuramente cambio sulla evSecondo me avendo la possibilità di caricarla al lavoro (presumo che non sia a pagamento) avresti dovuto prendere una EV e non una PHEV
@almifeda difatti in un post precedente ho scritto che percorro 180 km al giorno, 90 andata e 90 ritorno, avendo il pieno di batterie su entrambe le percorrenze ho una media di 43 km al litro, va da se che un pieno di corrente costa ca € 1.8, quindi in totale spendo all'incirca 8€ x percorrere 180 km tra benzina e corrente, mentre prima in diesel (mokka 4x4) spendevo mediamente 15 € di più e nn di meno
Avevo letto in passato il confronto della Niro (l'unica provata sia in versione hev che phev con lo stesso power train di xceed) e si evince chiaramente che, pur col maggior peso delle batterie, anche a batteria scarica la versione plug in consuma meno. Certo, usarla quasi sempre a batteria scarica non ha senso. Ma possiamo dire che, anche se non abbiamo sempre modo di tenerla carica, i consumi sono migliori delle rispettive versioni full hybrid.Continuo a pensare che i km fatti con un litro con una phev non significhino nulla. È come dire che con un pieno di benzina ne ho per due anni, ovvio che se tengo l'auto in garage e la accendo di tanto in tanto il risultato è quello. Qualcuno potrebbe fare la prova di non mettere mai l'auto a caricare alla spina e vedere quanto fa con un litro? È certo che se come fonte di energia per muovere l'auto uso altro che non sia benzina di km con un litro ne faccio tanti
Io ho cercato di usarla senza elettrico per capire come si comporta, e devo dire che e abbastanza orribile come macchina, i consumi in statale sono di un classico diesel 130cv e in autostrada e da spararsi, con cruiscontrol sono intorno a 9 l/100km ai 140 km/h, invece se non lo attivo sono intorno ai 7,5l/100km.Continuo a pensare che i km fatti con un litro con una phev non significhino nulla. È come dire che con un pieno di benzina ne ho per due anni, ovvio che se tengo l'auto in garage e la accendo di tanto in tanto il risultato è quello. Qualcuno potrebbe fare la prova di non mettere mai l'auto a caricare alla spina e vedere quanto fa con un litro? È certo che se come fonte di energia per muovere l'auto uso altro che non sia benzina di km con un litro ne faccio tanti
A 140 km/h i consumi non è che siano molto differenti da un benzina convenzionale, anzi, un benzina farebbe un po' peggio a mio avviso.Io ho cercato di usarla senza elettrico per capire come si comporta, e devo dire che e abbastanza orribile come macchina, i consumi in statale sono di un classico diesel 130cv e in autostrada e da spararsi, con cruiscontrol sono intorno a 9 l/100km ai 140 km/h, invece se non lo attivo sono intorno ai 7,5l/100km.
25 km/l mi sembra un risultato accettabile, anche se avrei sperato sui 30.Ciao a tutti.
Finito il primo pieno di benzina, mi rimanevano 80km.
Totale 827km
In autostrada percorsi 130km, velocità 90/110kmh (l'auto è nuova...)
Il rimanente:
in modalità sport percorsi 50km ma a basse velocità.
in modalità EV, HEV, Automatico in tangenziale, statale, velocità dai 30kmh a 110kh
827km - rifatto pieno - 32 litri = 25,84 km con un litro di benzina.
Da dire che ho caricato le batterie quasi tutte le sere al 100%
La percorrenza a batterie cariche è di 47 km.
Io per andare al lavoro ho tratte di 15km 4 volte al giorno.
Tutte le mattine partito in EV e per 3 tratte riesco ad andare in elettrico, alla sera a batteria con il 10% l'auto (giustamente) decide che si va solo in HEV
Per il momento rimane l'incognita costo energia elettrica, quando arriverà la bolletta potrò fare i conti un po' meglio del costo reale.
Con la vecchia cee'd crdi 115cv i costi per le stesse percorrenze erano di 170€ al mese.
Per il momento sono soddisfatto, pensavo molto peggio, visto il peso dell'auto e "solo" 105 cv termici, credo che i consumi miglioreranno un po' nelle stagioni più calde.