Manuello
Utente attivo
- Registrato
- 24 Febbraio 2017
- Messaggi
- 68
- Punteggio reazioni
- 14
- Provincia
- TV
- Kia
- Rio
- Anno
- 2017
Ciao a tutti.
Domani andrò in concessionaria a vedere la nuova KIA Rio e penso che sarà la mia prossima auto, ormai la decisione sembra presa.
L'unico dubbio ce l'ho sul tipo di alimentazione: 1.0 T-GDI o 1.4 CRDI?
Faccio 25.000-30.000 km/anno con circa il 60-70% di strada extraurbana scorrevole.
Sono attento ai consumi ed in queste prime battute non parlano benissimo del 1.0 3 cilindri, mentre anche il diesel 1.4 non sembra avere buonissimi consumi dalle recensioni della precedente Rio che ho letto.
Vengo da una Fiat Punto 1.2 benzina dei primi anni 2000, che con la mia guida tranquilla ed "extraurbana" arriva a fare mediamente 20-21 Km/lt d'inverno e anche 23-24 km/lt d'estate (misurati pieno-pieno). Sarebbe un brutto colpo per le mie tasche avere consumi notevolmente maggiori con un'auto nuova.
Accetto consigli. Grazie a chi mi risponderà.
Domani andrò in concessionaria a vedere la nuova KIA Rio e penso che sarà la mia prossima auto, ormai la decisione sembra presa.
L'unico dubbio ce l'ho sul tipo di alimentazione: 1.0 T-GDI o 1.4 CRDI?
Faccio 25.000-30.000 km/anno con circa il 60-70% di strada extraurbana scorrevole.
Sono attento ai consumi ed in queste prime battute non parlano benissimo del 1.0 3 cilindri, mentre anche il diesel 1.4 non sembra avere buonissimi consumi dalle recensioni della precedente Rio che ho letto.
Vengo da una Fiat Punto 1.2 benzina dei primi anni 2000, che con la mia guida tranquilla ed "extraurbana" arriva a fare mediamente 20-21 Km/lt d'inverno e anche 23-24 km/lt d'estate (misurati pieno-pieno). Sarebbe un brutto colpo per le mie tasche avere consumi notevolmente maggiori con un'auto nuova.
Accetto consigli. Grazie a chi mi risponderà.
