• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

guasto Condensa fari anteriori

  • Creatore Discussione Creatore Discussione id-9441
  • Data di inizio Data di inizio
Da quel poco che il mio cervello e' riuscito a partorire so che per certo che le concessionarie monomarca di solito lavorano al meglio di quelle multimarca perche' le prime devono per forza fare piu attenzione per soddisfare i clienti e mantenere alti i volumi di fatturato al contrario delle seconde che rappresentando piu marchi tendono ad avere piu attenzione ad un marchio piuttosto che a un altro.
 
La concessionaria a cui mi sono rivolto non è di Roma, ma in puglia, dove ho acquistato l'auto. Ovviamente non si sono più fatti sentire dopo la telefonata diretta di kia italia.

Con le officine di Roma meglio lasciar perdere. Ho provato a contattare Leonori per non so quanti mesi su diverse filiali, non sono mai riuscito nemmeno ad avere una contatto telefonico per prendere appuntamento. Sono talmente oberati di lavoro che nemmeno rispondono. D'altronde non sono più solo kia ma multimarca, quindi non voglio nemmeno immaginare le varie officine quanto saranno piene.
L'unica che si è degnata di rispondermi l'anno scorso, quando l'auto presentava problemi di forte puzza di benzina, è stata una che si è aperta in zona frascati da non molto. Se non ricordo male si chiama Unica. Sono stati gentili ma alla fine non hanno risolto un bel niente. Per loro no avaria segnalata no problema e la puzza di benzina non esisteva perchè non c'erano segni di perdite (si aspettavano di vedere la cascata di benzina dal serbatoio, tipo niagara e non scherzo).
L'auto ha continuato a puzzare di benzina fino a qualche settimana fa, poi visto che si sono aggiunti grossi problemi di avvio, con la puzza di benzina che era diventata talmente insostenibile da far girare la testa, ho messo un'additivo per pulire gli iniettori benzina. Il problema sembra risolto ora, ma non grazie a loro!

@Pisia52 , ricordo che mi hai consigliato già in passato di rivolgermi in provincia, ma sinceramente mi sono stancato. Non è possibile non ricevere supporto da chi ti ha venduto l'auto, non riuscire a parlare con una concessionaria pur vivendo nella capitale e dovermi sobbarcare diverse decine di km di viaggio, con annessa necessità di dover prendere ferie o permessi, per andare fuori Roma nella vana speranza di ottenere supporto che da come poi puntualmente reagisce kia italia ormai è chiaro che non ci sarà.
Ma d'altronde, come dice il vecchio detto, il pesce puzza sempre dalla testa e la telefonata ed il modo di parlare che hanno gli operatori direttamente da kia italia dicono tutto e sono anche stufo di questo totale menefreghismo e supponenza che kia continua ad avere.

Non avevo molti dubbi che sarebbe finita in questo modo. Mi terrò i fari così, al più ci metterò due conchigliette ed un paio di pesci rossi!
 
Se vuoi ti accompagno volentieri a Frosinone e sentiamo cosa dicono quando gli prospetterai questa via crucis di piu non so cosa dirti.Per inciso a Frosinone mi sono sempre trovato benissimo ci ho portato altri amici del forum scappati da Roma e anche loro hanno confermato questa sensazione.
 
La concessionaria a cui mi sono rivolto non è di Roma, ma in puglia, dove ho acquistato l'auto. Ovviamente non si sono più fatti sentire dopo la telefonata diretta di kia italia.

Con le officine di Roma meglio lasciar perdere. Ho provato a contattare Leonori per non so quanti mesi su diverse filiali, non sono mai riuscito nemmeno ad avere una contatto telefonico per prendere appuntamento. Sono talmente oberati di lavoro che nemmeno rispondono. D'altronde non sono più solo kia ma multimarca, quindi non voglio nemmeno immaginare le varie officine quanto saranno piene.
L'unica che si è degnata di rispondermi l'anno scorso, quando l'auto presentava problemi di forte puzza di benzina, è stata una che si è aperta in zona frascati da non molto. Se non ricordo male si chiama Unica. Sono stati gentili ma alla fine non hanno risolto un bel niente. Per loro no avaria segnalata no problema e la puzza di benzina non esisteva perchè non c'erano segni di perdite (si aspettavano di vedere la cascata di benzina dal serbatoio, tipo niagara e non scherzo).
L'auto ha continuato a puzzare di benzina fino a qualche settimana fa, poi visto che si sono aggiunti grossi problemi di avvio, con la puzza di benzina che era diventata talmente insostenibile da far girare la testa, ho messo un'additivo per pulire gli iniettori benzina. Il problema sembra risolto ora, ma non grazie a loro!

@Pisia52 , ricordo che mi hai consigliato già in passato di rivolgermi in provincia, ma sinceramente mi sono stancato. Non è possibile non ricevere supporto da chi ti ha venduto l'auto, non riuscire a parlare con una concessionaria pur vivendo nella capitale e dovermi sobbarcare diverse decine di km di viaggio, con annessa necessità di dover prendere ferie o permessi, per andare fuori Roma nella vana speranza di ottenere supporto che da come poi puntualmente reagisce kia italia ormai è chiaro che non ci sarà.
Ma d'altronde, come dice il vecchio detto, il pesce puzza sempre dalla testa e la telefonata ed il modo di parlare che hanno gli operatori direttamente da kia italia dicono tutto e sono anche stufo di questo totale menefreghismo e supponenza che kia continua ad avere.

Non avevo molti dubbi che sarebbe finita in questo modo. Mi terrò i fari così, al più ci metterò due conchigliette ed un paio di pesci rossi!
Provare il suggerimento di Pisia52 non ti costa nulla. E poi non è da tutti i giorni ricevere questa disponibilità. Però comprendo la tua sfiducia.
 
Ho un rapporto preferenziale con tutte le persone che li lavorano non ho mai preteso sconti se non quando acquisto l'auto mi sento come a casa sabato sono stato da loro e il mio referente che e' una persona di una cortesia davvero speciale mi ha invitato a casa sua e visto che per non disturbare gli ho detto dai ti offro io il pranzo ,non c'e stato verso sono stato da loro una famigliola davvero carina due bambine piccole che giocavano con chicco e la moglie che sembrava mi conoscesse da anni.Tornato in officina ho salutato la figlia del titolare che si e' arrabbiata perche voleva venire anche lei con noi offrendoci il pranzo,nel frattempo ho illuminato sulle potenzialita' della niro hev due coppie di persone che sono rimaste di stucco quando gli ho spiegato la macchina.Sono poi venuto via e poi ho ricevuto la telefonata del mio amico che mi diceva che una delle due coppie ha acquistato la niro e non c'e stato bisogno di ulteriori spiegazioni perche un signore paffutello con un cocker gli aveva gia spiegato tutto.
 
Ciao a tutti, anche a me si forma la condensa sia nei fari anteriori sia nei fari posteriori.
Io ho una Xceed presa a luglio dell'anno scorso e mi sono accorto della condensa prima nel faro posteriore dopo aver lavato l'auto con l'idropulitrice a casa e in seguito ho notato la condensa il giorno dopo che pioveva forte.
L'altro ieri sono andato a lavare l'auto all'autolavaggio e mi sono accorto che la condensa si è formata sull'altro faro posteriore e sul faro anteriore, mentre quello che si era formata quando l'ho lavata io a casa non è uscita.
Ero passato in consessionaria e il tipo mi ha detto che per aprire la garanzia dovrei andare con la condensa in modo che il meccanico tramite il tablet apre l'assistenza.
Io ho 3 fari su 4 dove è uscita questa condensa e non so se è una cosa normale, visto che dopo sciuga, oppure c'è un problema sulla tenuta delle guarnizioni dei fari.
A luglio devo fare il tagliando e quando porto la macchina sento bene il tipo dell'officina cosa mi dice.
 

Allegati

  • 20240421_100145.jpg
    20240421_100145.jpg
    221,9 KB · Visite: 65
  • 20240421_102851.jpg
    20240421_102851.jpg
    293,1 KB · Visite: 61
  • 20240528_175652.jpg
    20240528_175652.jpg
    142,7 KB · Visite: 58
  • 20240528_175708.jpg
    20240528_175708.jpg
    143 KB · Visite: 62
al lavaggio anche a me fa la condensa a volte ma è un effetto normale secondo me. I fari NON sono sigillati ma hanno uno "sfogo" o scarico per compensare le differenze di temperatura fra interno faro ed esterno. a Faro caldo scompare. Per farli sigillati dovrebbero farli "sottovuoto" come i vetri delle finestre termiche delle case... con gas inerte dentro. Ma non esistono (sarebbero ancora di più costosi poi.. già così...)
Del resto, c'è descritto anche nel manuale d'uso... :rolleyes: pag 8-90 (terza nota)

1717053875223.png
 
al lavaggio anche a me fa la condensa a volte ma è un effetto normale secondo me. I fari NON sono sigillati ma hanno uno "sfogo" o scarico per compensare le differenze di temperatura fra interno faro ed esterno. a Faro caldo scompare. Per farli sigillati dovrebbero farli "sottovuoto" come i vetri delle finestre termiche delle case... con gas inerte dentro. Ma non esistono (sarebbero ancora di più costosi poi.. già così...)
Del resto, c'è descritto anche nel manuale d'uso... :rolleyes: pag 8-90 (terza nota)

Vedi l'allegato 35272

Quello che non capisco è come mai sulla mia vecchia golf e anche sulla stilo dei miei e sul fiorino questa cosa non succede.
Anche sulle auto che avevo prima le ho sempre lavate a casa e su nessuna si è mai formata questa condensa su nessun faro.
Piu' si va avanti con la tecnologia piu' ci sono rogne.
 
Indietro
Alto Basso