Ciao
@Lollovix , fai i miei kilometri annui e il mio tipo di percorso... ti pongo qualche riflessione sulla Ateca, saranno di certo di parte



ma sono simili a quelle che mi posi io ai tempi dell'acquisto
_ guardando i dati dichiarati consuma decisamente di più e anche nella prova reale di omniauto prende paga:
http://www.omniauto.it/magazine/50145/seat-ateca-10-prova-consumi
http://www.omniauto.it/magazine/43051/kia-niro-la-prova-consumi
Nella pratica è da vedere quanto di più, soprattutto dipende da quanto riuscirai a sfruttare l'ibrido. Il tuo tipo di percorso è perfetto, se le lunghezze delle tratte non sono brevi, la differenza di consumi si farà sentire ancor di più e guardando al portafoglio negli anni potresti trovarti un gruzzoletto prendendo Niro.
_inquina di più soprattutto rispetto a Niro con i 16" che rientrerebbe negli euro 7 pure
_costo manutenzione Kia care, 6 tagliandi a 1150 euro... vuol dire che pagata l'auto ci aggiungi 1150 euro e hai l'auto garantita e tagliandata per 7 anni su motore, cambio, batterie ibride le quali sono garantite 7 anni al 70% di efficienza (solo i koreani lo fanno), 12 anni sulla carrozzeria, 3 anni sul reparto multimediale e sono garantiti anche articoli deteriorabili come frizioni, dischi, ecc... per 30k km. Prova a chiedere quanto costa una estensione di garanzia a 7 anni... ti rispondo io, non esiste... ti danno al massimo una estensione di 3 anni o 150k km a 750 euro. Sicuro che ti costi meno nel tempo la manutenzione di Ateca?
_dici che costa meno, davvero???! Inizia ad aggiungere nel configuratore la radio DAB, keyless, connectivity pack, estensione di garanzia, ADAP e viene fuori quasi la differenza di prezzo che dicevi fra le due auto... ma ti manca "SOLO" il cambio DCT che non puoi avere in quell'allestimento (avresti poi il DSG che è meno affidabile e più scorbutico) e che è il punto forte di Niro, fantastico, che a parità di motore Seat fà pagare per dare un'idea del valore sui 1500 euro in più sulla Seat Leon, 2 anni di garanzia (quanto valgono dipende dai problemi che avrai) e i sedili misto pelle e non tessuto,, poi nel dettaglio ci sono altre cose che Niro ha e Ateca no e viceversa.... ma parità di dotazione la Ateca mi pare più costosa di Niro comprendendo pure i tagliandi per 7 anni!
_Affidabilità ibrido... il gruppo hyundai ha sul mercato ibridi con batterie al litio da circa 10 anni e dopo Toyota è il gruppo con più esperienza. Gli ibridi ci sono da 20 anni... da quanto ci sono motori benzina turbo a 3 cilindri? Se mi parli di tdi tedeschi se ne può parlare ma 3 cilindri turbo benzina più affidabili dell'ibrido anche no.
_Kia è da 2 anni fra i brand con migliore affidabilità, Niro lo scorso anno ha avuto anche un premio per la categoria.
_Ateca è meno potente, 115cv contro 141 e 200Nm di coppia contro 265Nm... a prestazioni perde sia in acelerazione che ripresa in ogni prova... se interessa.
_Ateca la costruiscono se non sbaglio in Republica Ceca....Niro dalla casa madre in Korea, dove viene costruita l'auto conta parecchio, vedi C-HR.
_Costo accessori, optional... guardando nel configuratore mi paiono costosi quelli di Seat.
_Ateca è benzina e Niro ibrida, in futuro sarà meno penalizzata Niro per restrizioni e anche la sua valutazione sarà maggiore per una tecnologia più avanzata.
Riassumendo a parità di auto Niro costa meno, consuma meno, và più forte, inquina meno, è più affidabile, dà più garanzia, è più divertente e piacevole da guidare..... ma ha 427l di bagagliaio contro 510l di Ateca....vedi tu quanto sono importati questi 80l di bagagliaio.