zell_great
Utente attivo
- Registrato
- 12 Agosto 2017
- Messaggi
- 104
- Punteggio reazioni
- 26
- Provincia
- MI
- Kia
- Niro
- Anno
- 2018
@zell_great due conti banali (diciamo pure ignoranti)...per il tuo tipo di uso assumiamo che tu riesca a fare con la Niro hybrid di media 20km/l (considerando che il 25% è autostrada, il resto è urbano con cechi da 18" e stando conservativi). I tuoi 9000km si traducono in 450l di carburante. Al costo ipotetico e fisso di 1,45 euro/l spenderesti all'anno 652 euro circa.
Se prendessi la Niro plug in che ha specifiche del reparto ibrido superiori e forse altri dettagli che la versione full hybrid non ha (per esempio ha 61 cv, non 44 ed una capacità che arriva a 8,9Kwh) potresti avere un consumo per me di questo tipo:
_fai il 25% di autostrada (ma non sappiamo le lunghezze dei tragitti, dettaglio fondamentale)... in questo frangente la plug in potrebbe ipoteticamente non influenzare molto i consumi, diciamo un 20% in meno della full hybrid.
_fai il 75% in urbano. Qua la plug in con 61cv se la guida a dovere e i tragitti fossero ottimali darebbe il massimo e si potrebbe ipotizzare un consumo del 20% rispetto alla Niro full hybrid.
Quindi facendo due conti molto alla buona penso che all'anno potresti spendere di benzina 230 euro per un risparmio di 422 euro.
Quindi se anche tu non pagassi mai l'energia per ammortizzare 7000 euro a colpi di 422 euro ci metteresti 16 anni.
Se tu riuscissi a convertire la tua auto plug in ad ossigeno e riuscissi a farla andare agggraaatissss forever, 7000 euro a colpi di 652 euro riusciresti ad ammortizzarli in 10 anni! Ecco a me non sembra molto conveniente la plug in per i soli consumi
Su spritmonitor.de è spuntata la prima Niro plug in (le altre sono errori di inserimento dati di utenti)... tempo al tempo per avere un'idea del costo medio per 100km dell'auto e di come realmente si comporta una plug in in ogni situazione (bisognerà aspettare test e soprattutto descrizioni precise di utenti). A onor del vero i dati inseriti dall'utente mi paiono poco chiari e spero che non siano quelli i costi:
https://www.spritmonitor.de/en/detail/869672.html
Ciao, vero, però diciamo che nell'acquisto ho agevolazioni abbastanza forti, probabilmente comprerò la kia niro plugin come autocarro con detrazione al 100% con uso prettamente aziendale...quindi togli IVA, ammortamento 100% per via dell'uso di solo autocarro N1, e sconto kia che già sulla kia niro Energy 2018 il concessionario ma la dava a 27200 chiavi in mano senza fare pressioni di nessun tipo.
Poi 20% in meno della hybrid la vedo difficile... possiamo fare anche il 50% secondo me..inoltre la plugin è solo con cerchi da 16 pollici aereodinamici, possiede la tecnologie predective hybrid (Mio nome

Ho guidato la kia niro hybrid in un percorso con rotonde, rettilinei e stop e la cosa che mi ha stupito che la batteria invece di scendere saliva e il termico era spento (prova a finestrini aperti 50-60km/h) e per finire mi sono fermato, cambio in sport e acceleratore a tavoletta che fi**ta, con cerchi da 18 è stata la prova....
Adesso con il GPL, auto privata sono arrivato a 256 euro di carburante da gennaio ad oggi. Faccio ogni 20 dd mediamente il pieno...
Vedremo
