Eccomi

Se ho ben capito da quello che ho letto dico la mia anche se non ho tale funzionalità quindi potrei scrivere gran cavolate

:
_ c'è un'icona che ti avvisa nel cluster... io il cluster non lo guardo praticamente mai se non per un istante per verificare pressione gomme o temperatura motore... già guardo di rado la carica della batteria... meglio guardare la strada.
_ l'avviso acustico è basso, poco udibile, che è un difetto forse... ma se poi fosse alto credo che dopo un pò potrebbe essere fastidioso se si presentasse spesso ma visto i requisiti per la sua abilitazione a meno che uno non tenda a far staccate da guida sportiva e faccia molto extraurbano non credo che dovrebbe essere molto ossessivo se ben calibrato (mi ricordo gli avvisi acustici di limiti di velocità superati su altre auto...). Certo una regolazione del volume e possibilità di abilitarlo/disabilitarlo darebbe massima flessibilità al guidatore per il tutto in base alle proprie preferenze.
_la funzione mi avvisa quando rilasciare il pedale del gas... ma io dico... non ci si arriva da soli? Poi in base a quali fattori? Alle rotonde non necessariamente ci si ferma, ai semafori solo con il rosso e il navigatore mica lo sa, agli incroci sì ma lui sà poi se c'è uno stop o una precedenza nella quale non necessariamente mi devo fermare? Ma se allo stop c'è la coda devo rallentare prima... in discesa ci si arriva da soli che è il caso di togliere il pedale del gas o addirittura utilizzare la frenata rigenerativa... credo ci siano tante variabili da valutare che il navigatore non conosce per cui i suoi suggerimenti quando non ovvi potrebbero essere non sempre azzeccati. Se la batteria è abbastanza carica in EV ci va da sola, non mi deve avvisare di sollevare il piede, se si vuole ottimizzare l'EV può dare qualche tempistica utile ok ma credo che con la pratica si possa fare la stessa cosa in manuale e meglio perchè il guidatore riesce a contestualizzare la situazione meglio di un navigatore...
_... a proposito di navigatore... ma per quale motivo dovrei preferire il navigatore di serie con mappe non aggiornate, senza la scelta in tempo reale di percorsi alternativi, situazione traffico non sempre aggiornata per piccole code, ecc.. a maps o ora anche a waze che dà anche i limiti di velocità. Non credo valga la pena utilizzare il navi di serie per avere il costing guide rispetto all'uso dei navigatori utilizzabili con AA!
Piuttosto sarebbe stata utile una funzionalità predittiva di gestione della carica... in extraurbao a velocità costante cerco di sfruttare il termico e caricare la batteria per poi essere sfruttata in urbano o prima di una salita cercare di caricare la batteria... per dirne due... ma c'è sempre lo scoglio del navi mediocre di mezzo.
Concludendo mi pare che sia una buona idea sulla carta ma nella pratica e nell'usabilità una funzionalità piuttosto inutile