• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

trasmissione Cambio automatico Kia niro 2024

  • Creatore Discussione Creatore Discussione msc
  • Data di inizio Data di inizio
Ti garantisco che le ho provate tutte.
In salita a bassa velocità è uno strazio
Prima di cambiare arriva al massimo dei giri.
E l'assurdo e' che ci arriva anche accelera di pochissimo.
Questo malfunzionamento lo hanno notato in tanti, non sono solo io a scriverle.
Poi se vuoi difendere a tutti i costi la casa fai pure
Sulla mia c'è lo stesso cambio della Niro e non riscontro i problemi che segnali, forse è la tua che ha qualche malfuzionamento, basterebbe farla controllare da un'assistenza ufficiale, magari ha bisogno di un aggiornamento alla centralina che gestisce ilcambio.
 
Ienapiangens ha scritto:
In salita a bassa velocità è uno strazio
Prima di cambiare arriva al massimo dei giri.

E l'assurdo e' che ci arriva anche accelera di pochissimo.

Faccio una richiesta a Ienapiangens per uscire da questo stallo, e per dimostrare a tutti che dice la verità: gli chiedo pubblicamente di fare un minuto di filmato (con audio, voglio sentire il motore) in cui si vede chiaramente il cruscotto (col contagiri) e la strada che sta percorrendo... voglio proprio capire questa storia che cambia solo al massimo dei giri ! (è ovvio che se si sta facendo una corsa in salita col 15% di pendenza non si può pretendere che il motore cambi a 2500 giri, perchè poi non ci sarebbe abbastanza coppia con la marcia più alta per continuare la corsa, ma suppongo non sia questo il caso...)
Il filmato lo può caricare direttamente qui o dove preferisce (es: youtube), dandoci poi il link.

Fino a quando non arriva questa prova (che sarebbe utilissima anche per l'officina per fare una diagnosi del problema) invito tutti gli amici del forum ad evitare qualsiasi polemica; è ovvio però che se Ienapiangens rifiutasse di farlo, non potremmo che trarne conclusioni negative sulla sua attendibilità e serietà, e di questo secondo me @radu non potrebbe che tenerne conto.
 
Tutti gli utenti Kia Niro hanno riscontrato questo problema, dico tutti.
Perché fai inutili difese l'ufficio?
 
La iena piagnona, paladina dei "dico tutti", è tornata con il suo mantra.
Io non mi sento rappresentato da lei, e visto chi mi ha preceduto nelle risposte, siamo almeno in 4 difensori d'ufficio contro i "dico tutti".
 
Ultima modifica:
Anche se non è compito mio, @soloomega per quanto ti comprendo, eviterei di iniziare con la prima frase che hai scritto, qua dentro ci si "infiamma" subito.
 
Io in 8 mesi non lo riscontrato questi problemi, ( il che non vuol dire che la macchina non abbia problemi e limiti e che sia migliorabile), tutto dipende da come la si guida e da cosa si chiede ad un tranquilla full hybrid, in estate sono stato anche sul Pordoi e vari altri passi alpini senza problemi e con consumo finale di 18/20 km/litro, ad andatura tranquilla (non lumaca) e cercando di assecondare le caratteristiche della macchina. È la mia prima KIA, non sono pagato da KIA anzi, e mi dispiace sinceramente per i tuoi problemi.
 
Non ho la sg2 ma il modello de, il motore è uguale, quasi 7 anni e non ho mai avuto questo problema. Quindi non faccio parte del " tutti ". Mi dispiace
 
Mi accodo. Modello DE immatricolata ottobre 2018. 140000 km percorsi. Nessuno dei problemi descritti.
 
Tutti gli utenti Kia Niro hanno riscontrato questo problema, dico tutti.
Perché fai inutili difese l'ufficio?
ma tutti chi? 🤌🤌
Post automatically merged:

Non ho la sg2 ma il modello de, il motore è uguale, quasi 7 anni e non ho mai avuto questo problema. Quindi non faccio parte del " tutti ". Mi dispiace
anche io come te e molti altri.
 
Indietro
Alto Basso