ZugliaMax
Neoiscritto
- Registrato
- 24 Marzo 2021
- Messaggi
- 22
- Punteggio reazioni
- 15
- Provincia
- MI
- Kia
- Niro
- Anno
- 2024
Ciao a tutti,
sono utilizzatore da oramai 5 mesi di una HEV Style ed ho pensato di condividere quelle che sono (a mio parere) le lacune/anomalie di una vettura che reputo buona (non ottima, ma nemmeno carente) arrivando da 11 anni e 230.000 Km con una Cee'd SW diesel Cool.
01. Gestione software della batteria che non scende praticamente mai sotto al 50% di carica, aumentando così i consumi all'avvio del termico
02. Tergicristallo automatico con evidenti problemi al sensore perché spesso non parte in caso di piggia (si avvia dopo averlo fatto partire manualmente una volta) o, peggio, si attiva in caso di cristallo completamente asciutto
03. Le verifiche degli aggiornamenti dell'Infotainment sono elaborate, farraginose e non certe; su questo stesso forum si è più volte discusso del dove e come reperire le versioni installate e come aggiornare
04. L'infotainment è graficamente 'vecchio', con icone stilistcamente discutibili e menu abbastanza complicati da navigare se non dopo aver passato qualche ora a smanettare per prenderci la mano
05. Apple car play attivabile solamente via cavo (nel 2025); io ho acquistato un dongle per connetterlo via BT ma non è normale
06. Spazzole del tergi che non si possono sollevare completamente per pulire il vetro al di sotto perché bloccate dallo spoiler
07. Cappelliera comoda da riporre quando non serve ma decisamente inutile come base di appoggio (e questo posso capire che sia un di più), ma sopratutto non funzionale allo scopo di copertura bagagliaio perché rimane uno spazio scoperto tra la sua fine e lo schienale dei sedili posteriori dal quale un malintenzionato può controllare se c'è qualcosa
08. Mensolina sotto la plancia dal lato passeggero inutile (carina, ma inutile) perchè il materiale metallico che la ricopre non permette di appoggiare nulla senza che scivoli; io ho messo una foderina antiscivolo che ho tagliato a misura, ma esteticamente non è un granchè
09. Lo spoiler posteriore che incorpora la luce superiore di frenata è molto leggero e chiudendo il portellone vibra dando sensazione di poca solidità
10. Il materiale che ricopre la plancia comandi (quella del rotore del cambio) è molto facile da graffiare e rimangono le impronte delle dita facilmente
11. La fibbia della cintura di sicurezza lato passeggero quando non è usata tende a vibrare e sbattere contro il sedile facendo rumore
12. I comandi touch del clima sono posizionati male (troppo in basso) per poter essere usati senza distrazioni duante la guida
Ovviamente queste sono considerazioni personali che non mi fanno dire di aver scelto un'auto che non mi piaccia (anche perchè non l'ho comprata), però rimango sempre più dell'idea che i coreani siano poco pratici in tutte quelle che sono le loro produzioni, che si tratti di auto come di apparecchiature elettroniche ... gli mancano sempre 5 centesimi per fare 1 Euro.
sono utilizzatore da oramai 5 mesi di una HEV Style ed ho pensato di condividere quelle che sono (a mio parere) le lacune/anomalie di una vettura che reputo buona (non ottima, ma nemmeno carente) arrivando da 11 anni e 230.000 Km con una Cee'd SW diesel Cool.
01. Gestione software della batteria che non scende praticamente mai sotto al 50% di carica, aumentando così i consumi all'avvio del termico
02. Tergicristallo automatico con evidenti problemi al sensore perché spesso non parte in caso di piggia (si avvia dopo averlo fatto partire manualmente una volta) o, peggio, si attiva in caso di cristallo completamente asciutto
03. Le verifiche degli aggiornamenti dell'Infotainment sono elaborate, farraginose e non certe; su questo stesso forum si è più volte discusso del dove e come reperire le versioni installate e come aggiornare
04. L'infotainment è graficamente 'vecchio', con icone stilistcamente discutibili e menu abbastanza complicati da navigare se non dopo aver passato qualche ora a smanettare per prenderci la mano
05. Apple car play attivabile solamente via cavo (nel 2025); io ho acquistato un dongle per connetterlo via BT ma non è normale
06. Spazzole del tergi che non si possono sollevare completamente per pulire il vetro al di sotto perché bloccate dallo spoiler
07. Cappelliera comoda da riporre quando non serve ma decisamente inutile come base di appoggio (e questo posso capire che sia un di più), ma sopratutto non funzionale allo scopo di copertura bagagliaio perché rimane uno spazio scoperto tra la sua fine e lo schienale dei sedili posteriori dal quale un malintenzionato può controllare se c'è qualcosa
08. Mensolina sotto la plancia dal lato passeggero inutile (carina, ma inutile) perchè il materiale metallico che la ricopre non permette di appoggiare nulla senza che scivoli; io ho messo una foderina antiscivolo che ho tagliato a misura, ma esteticamente non è un granchè
09. Lo spoiler posteriore che incorpora la luce superiore di frenata è molto leggero e chiudendo il portellone vibra dando sensazione di poca solidità
10. Il materiale che ricopre la plancia comandi (quella del rotore del cambio) è molto facile da graffiare e rimangono le impronte delle dita facilmente
11. La fibbia della cintura di sicurezza lato passeggero quando non è usata tende a vibrare e sbattere contro il sedile facendo rumore
12. I comandi touch del clima sono posizionati male (troppo in basso) per poter essere usati senza distrazioni duante la guida
Ovviamente queste sono considerazioni personali che non mi fanno dire di aver scelto un'auto che non mi piaccia (anche perchè non l'ho comprata), però rimango sempre più dell'idea che i coreani siano poco pratici in tutte quelle che sono le loro produzioni, che si tratti di auto come di apparecchiature elettroniche ... gli mancano sempre 5 centesimi per fare 1 Euro.