• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

elettronica Batteria morta

Valerio_81

Utente attivo
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
56
Punteggio reazioni
14
Provincia
Roma
Kia
Niro
Anno
2017
Scusate, probabilmente ci sarà più di un thread aperto ma con il telefono non riesco a navigare bene..mi è morta la batteria tre giorni fa.Domenica l'ho ricaricata con il booster con l'assistenza stradale dell'assicurazione,ci ho girato un po' sotto consiglio del carro attrezzi che mi ha detto che doveva andare bene così ma oggi vado a prendere la macchina ed è nuovamente scarica...ma se volessi cambiarla come si smonta?sul libretto non trovo nulla e non capisco da ignorante totale cosa smontare..qualcuno può darmi indicazioni gentilmente?
Devo svitare i tre bulloni che vedo e viene via?
IMG_20231114_195907.jpg
 
Scusami , dov'è la batteria?
Post automatically merged:

Comunque, che senso ha di smontare da solo la batteria? Cosa metti in seguito? Ti sconsiglio vivamente le batterie da supermercato perché non puoi sapere come sono state conservate. Perché non vai da un elettrauto? Io ho sempre usato le FIAMM, dal mio punto di vista le migliori.
 
Bella domanda,io sono ignorante in materia di motori,ho una panda,questa la usa mio padre?..
Il tizio del carro attrezzi ha ricaricato quella scatola che ti ho fotografato nel vano motore,ha messo la pinza sul positivo che vedi in basso a sx tra i due dadi...ma io non vedo una batteria "standard" come quelle delle altre auto....forse ce n'è una nel bagagliaio dietro? è quella che si è scaricata?non si apre nemmeno il portellone con la batteria morta quindi in caso dovrei accedere dai sedili dietro...magari qualche proprietario di Niro mi può aiutare gentilmente ?
Post automatically merged:

Si sono d'accordo,ma volevo portargli la batteria smontata come ho sempre fatto con le altre auto,ma questa non sembra una batteria ma più una scatola fusibili con il positivo per la ricarica...
A sto punto credo la batteria vera e propria sia dietro nel cofano se non sbaglio,magari qualcuno mi saprà dire meglio e in caso smonto quella...grazie intanto
 
non so se possa essere utile, e se sia questo il caso, ma c'è un thread ''posizionamento batteria avviamento Niro Energy 2018'' dove si spiega che le batterie niro sono sotto il sedile posteriore
 
non so se possa essere utile, e se sia questo il caso, ma c'è un thread ''posizionamento batteria avviamento Niro Energy 2018'' dove si spiega che le batterie niro sono sotto il sedile posteriore
Grazie,ma credo che questa essendo del 2016 forse l'ha nel cofano posteriore mi sembra tempo fa di aver visto uno sportello sulla destra...domani controllerò, intanto grazie mille
 
Hai la batteria nel baule posteriore , c'è uno sportello in plastica da aprire , io l' ho sostituita qualche mese fa' , nei modelli successivi la batteria dei servizi e' invece montata insieme alla batteria di trazione sotto il sedile posteriore e , in caso di basso livello di tensione , tramite un pulsante reset si ripristina il corretto livello di tensione
 
Esattamente come dice @BLULEO . Le prime Niro avevano una comune batteria al piombo posta nel vano del bagagliaio. Dal 2018 la batteria è al litio posizionata nello stesso contenitore di quella di trazione. Prima che si scarichi viene scollegata automaticamente e si può riconnettere tramite il tasto battery reset
 
Decisamente più comode...per smontare questa del 2016 ho dovuto pure svitare la piastra di ancoraggio...?
IMG_20231115_135114.jpg
 
ciao, che batteria avete montato per sostituire l'originale? il tubetto di plastica trasparente a cosa serve?
grazie
Marco
20210108_094554.jpg
 
Serve a scaricare l'acido della batteria all'esterno nel caso vi fosse una fuoriuscita.
 
Che roba strana... Ma come fa fuoriuscire l'acido di una batteria come le nostre? Capirei per quelle di 30 anni fa quando dovevi fare la densità e cose del genere...quelle attuali sono come delle estremamente diverse ...
 
Tubo di scarico/sfiato per la batteria se la batteria corretta è stata installata, dovrebbe avere un foro per il tubo su entrambi i lati con un tappo per tappare il lato non utilizzato. Senza il tubo, il gas che si forma all'interno della batteria si sentirebbe all'interno dell'auto anziche all'esterno questo per le auto che hanno le batterie interne all'abitacolo o al bagagliaio.Il tubo può essere utilizzato per molte batterie di moto, batterie di auto e batterie di semi-trazione con fori di sfiato centrali per scaricare i gas prodotti
 
Che vuol dire che la foto con la batteria non è del cofano ma del interno del abitacolo o del bagagliaio? Non l'ho sapevo. Che roba.
 
Che vuol dire che la foto con la batteria non è del cofano ma del interno del abitacolo o del bagagliaio? Non l'ho sapevo. Che roba.
La niro prima serie aveva la batteria ausiliaria nel bagagliaio come tante altre auto vedi BMW,Mercedes,Audi.
 
E caro Pisia52, io col "premium" tedesco non andiamo tanto d'accordo... Se volessi una Audi basta prendere la Skoda, la MB dopo il giochino col 1,5 dci Renault per anni e anni no grazie, la serie 1 odierna col tre cilindri? Mi tengo la Ceed più che volentieri, con la batteria nel cofano... Dove deve stare una batteria.
 
Indietro
Alto Basso