still
Utente famoso
Mia idea... La radio va in palla perché ci può essere un componente che è giunto a fine vita. Solitamente nella roba che ho riparato si parla di batteria tampone ( mantiene l' impostazione dell'apparato quando viene spento) o un condensatore elettrolitico che va in perdita ( cosa che mi è successa già decine di volte, l'ultima su due prese wifi per la domotica).
Apparati morti o impazziti, sostituito un condensatore o una batteria e torna come nuovo: e parliamo di componenti che costano pochi spiccioli, al massimo un paio di euro.
Oltretutto sono quelli che patiscono enormemente le temperature alte che d'estate ci sono in auto.
Non so se qualcuno di voi sia in grado di accedere alla scheda della radio. Se ci si riesce basta osservare con attenzione i condensatori, se ce ne sono gonfi sono sicuramente quelli, qui sotto c'è un esempio: la testa del condensatore non è piatta ma rigonfia in alto. Quelle righe sull' involucro sono delle fratture fatte apposta per farlo esplodere ( perché lo farà) verso l'alto, in modo da non danneggiare componenti a lato. Un condensatore in questo stato blocca il funzionamento dell'apparato e costa 30 cent
Apparati morti o impazziti, sostituito un condensatore o una batteria e torna come nuovo: e parliamo di componenti che costano pochi spiccioli, al massimo un paio di euro.
Oltretutto sono quelli che patiscono enormemente le temperature alte che d'estate ci sono in auto.
Non so se qualcuno di voi sia in grado di accedere alla scheda della radio. Se ci si riesce basta osservare con attenzione i condensatori, se ce ne sono gonfi sono sicuramente quelli, qui sotto c'è un esempio: la testa del condensatore non è piatta ma rigonfia in alto. Quelle righe sull' involucro sono delle fratture fatte apposta per farlo esplodere ( perché lo farà) verso l'alto, in modo da non danneggiare componenti a lato. Un condensatore in questo stato blocca il funzionamento dell'apparato e costa 30 cent
Allegati
Ultima modifica: