sarap76
Neoiscritto
- Registrato
- 3 Maggio 2021
- Messaggi
- 6
- Punteggio reazioni
- 0
- Provincia
- VA
- Kia
- Stonic
- Anno
- 2020
Buongiorno a tutti,
ho acquistato la mia Stonic a febbraio dello scorso anno e montava le 205/45 R17, dallo stesso concessionario a novembre abbiamo acquistato dei pneumatici invernali 185/65 R15 (con appuntamento per il collaudo).
Tutto è andato bene fino a quando non abbiamo rimesso le gomme estive, la macchina da subito ha iniziato a vibrare, pensavamo ad un errore nella pressione ma ci siamo accorti che la maggior parte dei dadi erano allentati e addirittura abbiamo rotto un "prigioniero" nel tentativo di una delle gomme.
Abbiamo chiamato subito il concessionario che ha già visto la macchina.
Il problema è stato che per montare le gomme con cerchi piu' piccoli hanno dovuto mettere egli anellini di plastica come spessore, non sapendolo, non li abbiamo tolti nel cambio gomme e abbiamo causato il danno.
Ora io vi chiedo cosa ne pensate di questo episodio, vorrei premettere che è tutta la vita che acquistiamo pneumatici invernali piu' piccoli e li abbiamo sempre cambiati noi senza problemi, non mi capacito di come sia possibile non essere stati avvisati della presenza di questi spessori nel momento del ritiro dell'auto, e ancora, questi spessori sono leciti? Perchè in nessuna delle precedenti auto ci è mai capitato di averne.
Grazie a chi volesse darci un'opinione.
ho acquistato la mia Stonic a febbraio dello scorso anno e montava le 205/45 R17, dallo stesso concessionario a novembre abbiamo acquistato dei pneumatici invernali 185/65 R15 (con appuntamento per il collaudo).
Tutto è andato bene fino a quando non abbiamo rimesso le gomme estive, la macchina da subito ha iniziato a vibrare, pensavamo ad un errore nella pressione ma ci siamo accorti che la maggior parte dei dadi erano allentati e addirittura abbiamo rotto un "prigioniero" nel tentativo di una delle gomme.
Abbiamo chiamato subito il concessionario che ha già visto la macchina.
Il problema è stato che per montare le gomme con cerchi piu' piccoli hanno dovuto mettere egli anellini di plastica come spessore, non sapendolo, non li abbiamo tolti nel cambio gomme e abbiamo causato il danno.
Ora io vi chiedo cosa ne pensate di questo episodio, vorrei premettere che è tutta la vita che acquistiamo pneumatici invernali piu' piccoli e li abbiamo sempre cambiati noi senza problemi, non mi capacito di come sia possibile non essere stati avvisati della presenza di questi spessori nel momento del ritiro dell'auto, e ancora, questi spessori sono leciti? Perchè in nessuna delle precedenti auto ci è mai capitato di averne.
Grazie a chi volesse darci un'opinione.