• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

accessori Anello centraggio cerchi

sarap76

Neoiscritto
Registrato
3 Maggio 2021
Messaggi
6
Punteggio reazioni
0
Provincia
VA
Kia
Stonic
Anno
2020
Buongiorno a tutti,
ho acquistato la mia Stonic a febbraio dello scorso anno e montava le 205/45 R17, dallo stesso concessionario a novembre abbiamo acquistato dei pneumatici invernali 185/65 R15 (con appuntamento per il collaudo).
Tutto è andato bene fino a quando non abbiamo rimesso le gomme estive, la macchina da subito ha iniziato a vibrare, pensavamo ad un errore nella pressione ma ci siamo accorti che la maggior parte dei dadi erano allentati e addirittura abbiamo rotto un "prigioniero" nel tentativo di una delle gomme.
Abbiamo chiamato subito il concessionario che ha già visto la macchina.
Il problema è stato che per montare le gomme con cerchi piu' piccoli hanno dovuto mettere egli anellini di plastica come spessore, non sapendolo, non li abbiamo tolti nel cambio gomme e abbiamo causato il danno.

Ora io vi chiedo cosa ne pensate di questo episodio, vorrei premettere che è tutta la vita che acquistiamo pneumatici invernali piu' piccoli e li abbiamo sempre cambiati noi senza problemi, non mi capacito di come sia possibile non essere stati avvisati della presenza di questi spessori nel momento del ritiro dell'auto, e ancora, questi spessori sono leciti? Perchè in nessuna delle precedenti auto ci è mai capitato di averne.

Grazie a chi volesse darci un'opinione.
 
probabilmente l'anello di cui parli è quello di centraggio per il cerchio invernale che va sul mozzo, proprio per adattare il cerchio.
in questi caso...mi spice dirlo..ma, avendo fatto con le tue manine il lavoro, la responsabilità è la tua
 
Grazie ma non ne sto facendo una questione di responsabilità. Mi chiedevo solo se, avendo aggiunto questo anello, non avrei dovuto essere avvisata, visto che se acquisto gomma con cerchio è perché faccio io il cambio estate-inverno.
Forse ora è normale che sia così ma con le precedenti auto non ho mai avuto nessun adattatore.
Tutto qua.
 
Se appena un po' + professionali avrebbero dovuto dirti che avevano messo un anello di centraggio.
Puoi farci qualcosa ora ? Direi poco o nulla visto che il danno di fatto lo hai creato tu col fai-da-te.
Onestamente sarei pure io incavolato nero per la situazione ma (ripeto) credo che ci si possa fare veramente poco.
 
Ultima modifica:
In effetti non posso far altro che pagare il danno e ringraziare che nessuno si sia fatto male.
Come ho detto la mia era solo curiosità di capire se "avrei dovuto sapere" a prescindere o se avrebbero dovuto avvisarmi, visto che questo errore dovuto al non sapere poteva causare gravi danni, non solo materiali.
 
Mi sembra strano che mettano degli spessori in plastica per il fissaggio dei cerchi. Avevano funzione di solo centraggio, giusto? Forse i cerchi non erano compatibili come ET ed hanno dovuto "rimediare"? In tal caso dovevano documentare (secondo me).
 
In tal caso dovevano documentare (secondo me).
Anche secondo me......bastava semplicemente dire che erano stati messi questi anellini per spessore ma che quando si sarebbero sostituite
le gomme invernali da 15 con le estive da 17 sarebbe stato necessario toglierli....non si tratta di una dimenticanza da poco, probabilmente
hanno dato per scontato (sbagliando) che uno lo sappia!!!
 
Ultima modifica:
La legge dice che le cose devono essere a "prova di imbecille". Ti dovevano avvisare o applicare un adesivo sotto al cerchio in maniera da rendere visibile la modifica.
 
non erano compatibili come ET ed hanno dovuto "rimediare"?
ET in questo caso non c'entra, il sistema dell'anello serve per il foro del mozzo
di solito questi anelli rimangono nel cerchio e non ci sono problemi durante il cambio
probabilmente anche l'interasse dei fori non è corretto
 
ET in questo caso non c'entra, il sistema dell'anello serve per il foro del mozzo
probabilmente anche l'interasse dei fori non è corretto
Il foro del mozzo può essere differente ma i fori dei prigionieri no.
 
Non proprio, e te lo dico per esperienza diretta.
in passato, probabilmente per ridurre i costi e coprire il maggior numero di attacchi, facevano i fori per i
prigionieri leggermente allungati. in teoria fornivano anche i bulloni con rondella conica eccentrica per
adattarsi durante il montaggio, ma è l'anello a fare tutto il lavoro...
 
non pensare a chissà che
per esempio io avevo interasse fori 5x112, il cerchio che avevo scelto era 5x110/112
così facendo si potevano montare sia su honda che il gruppo vw
adesso con la certificazione NAD credo non sia più possibile
 
@sarap76 Mi dispiace per l'accaduto ,certo dovevano avvisarti di questi anelli ,certamente tu non sapendolo hai montato i cerchi ed hai causato il danno .Devono secondo me avvisare sempre il cliente per qualsiasi acessorio messo, altrimenti poi succedono questi episodi .
 
Io me la prenderei con quelli delle gomme termiche. Ma questo anello dove va di preciso? È dello stesso colore del mozzo?
 
Indietro
Alto Basso