pippofiori
Utente ben noto
qui non trovi le azioni di servizio, ma solo le campagne di richiamohttps://www.kia.com/it/service/after-sales-kia/campagne-di-richiamo-vetture/
Per qui vuole i richiami li potete verificare anche qui.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
qui non trovi le azioni di servizio, ma solo le campagne di richiamohttps://www.kia.com/it/service/after-sales-kia/campagne-di-richiamo-vetture/
Per qui vuole i richiami li potete verificare anche qui.
Grazie Silvano, sia per la "toccatina" al cornetto che per le foto. Ho controllato anch'io il serbatoietto, full! Quindi immagino niente perdite. Ma la raccomandata io non l'ho ricevuta. A settembre combino per un giro in concessionaria. Buon w.e. a tutti!Questo e' il serbatoio dell'attuatore idraulico verificate il livello come vedete dalla foto il livello del mio e' alto deduco quindi che l'attuatore montato sulla mia non perde.Ho accarezzato per tutti voi questo corno portafortuna gigante.
Fa fede comunque il parere della concessionaria che dice che ha trovato l'olio all'interno in mercedes quando rimandavamo i pezzi passati in garanzia questi se facenti parte del motore venivano puliti .![]()
Riccardo devi chiamare dopo il 20 che ritorna Francesco e il meccanico che fa il lavoro.![]()
Confermo, me lo hanno mostrato quando hanno effettuato il controllo ma mi avevano detto che era un documento "confidenziale" e quindi non avrei potuto fotografarloSalve, credo che il documento http://www.kniro.net/clutch_actuator_assembly_repair_procedures-1194.html si riferisca agli attuatori del sistema DTC , allego il documento che descrive la procedura di intervento per il richiamo relativo
all'attuatore della frizione (HCA).
Salvatore
La foto del serbatoio e' corretta perche' e' quello del circuito idraulico dell'HCA.Allora quello che ho messo e un altra cosa alla pagina 7 si vede il collegamento idraulico dal famoso serbatoio che avevo fotografato
Se c'è il problema se ne potranno accorgere solo smontando il pezzo in officina.Ricevuta lettera con richiamo per possibile perdita attuatore frizione.
La mia è un settembre 2016!
Ho controllato la vaschetta : il livello è leggermente sotto il massimo...ma guardando l' attuatore mi sembra tutto asciutto...forse il livello dell' olio cala col consumarsi della frizione?
Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Grazie e un saluto a tutti!
Grazie Pippofiori.Se c'è il problema se ne potranno accorgere solo smontando il pezzo in officina.