Ciao.
Mi sto barcamenando tra le varie possibilità di acquisto: obiettivo è un'auto moderna, comoda, dalla guida alta, ben accessoriata, con un bagagliaio senz'altro sopra i 400 litri, ibrida full con cambio automatico, guida autonoma di livello II e dimensioni sotto i 450 di lunghezza e al massimo 180 di larghezza (garage...).
La Niro ricade nello strettissimo novero delle auto che ad oggi hanno queste caratteristiche (personalmente preferirei una monovolume alle varie suv/crossover, ma è una categoria ormai in estinzione...

).
C'è però un problema. Io in genere ho sempre comprato auto che fossero moderne e molto ben accessoriate perchè mi devono soddisfare per un lungo periodo. Le ultime due mi sono durate dodici anni (non c'è il problema dei km perchè ne faccio relativamente pochi all'anno). Mi domando se con auto così complesse tecnologicamente rispetto a quelle di una volta abbia ancora un senso (sia pratico che economico) fare un'ipotesi di durata simile, alla luce soprattutto di quello che leggo nel forum relativamente all'assistenza Kia ... Va bene i 7 anni di garanzia, ma la Niro è già sul mercato dal 2016... quindi è ragionevole che entro il 2022/2023 venga sostituita da un nuovo modello.... Vedo che diversi di voi bypassano questo problema cambiando auto (anche da una Niro all'altra) ogni due o tre anni...
Morale: la mia idea di comprare e tenere una Niro per un periodo così lungo (fra invecchiamento della batteria di trazione e una marea di gadget elettronici) secondo voi è una follia o ha ancora un senso? (senso pratico ed economico...)
Grazie per i vostri consigli/commenti e buon anno a tutti!