- Registrato
- 7 Dicembre 2016
- Messaggi
- 21.969
- Punteggio reazioni
- 12.350
- Provincia
- Roma
- Kia
- EV6
- Anno
- 2023
Se e' presente acqua nel serbatoio non c'e filtro che tenga ormai il danno e fatto e la conferma e' che il nostro amico e' rimasto a piedi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi quando l'acqua arriva al filtro, anche in quantità minima, dovrebbe accendersi una spia nel cruscotto.
A maggior ragione deve essere passato in garanzia.. Inoltre, sul manuale del conducente è riportata la procedura per spurgare il filtro prima che si verifichino dei danni seri.
Ma per quale motivo Kia dovrebbe essere responsabile per le schifezze presenti nel serbatoio? L'auto è fatta per marciare a gasolio: ovviamente il proprietario non è responsabile di questo ma ancora meno chi ha prodotto il veicolo. Il filtro serve a trattenere impurità solide ma l'acqua è liquida come il gasolio, al limite viene filtrata ed entra negli iniettori pulita e senza impurità ma entra lo stesso.A maggior ragione deve essere passato in garanzia.
O il manuale dice che è compito del cliente spurgare ogni x mesi il filtro per cui ti puoi accorgere di un inquinamento??
Se manca una spia, un task manutentivo, un sistema di bloccaggio sicuro dell'acqua, eventuali danni arrecati non possono essere a carico del cliente (che non è nenache tenuto a sapere che esisita un filtro gasolio ad esempio....)
Non sono d'accordo.Ma per quale motivo Kia dovrebbe essere responsabile per le schifezze presenti nel serbatoio? L'auto è fatta per marciare a gasolio: ovviamente il proprietario non è responsabile di questo ma ancora meno chi ha prodotto il veicolo. Il filtro serve a trattenere impurità solide ma l'acqua è liquida come il gasolio, al limite viene filtrata ed entra negli iniettori pulita e senza impurità ma entra lo stesso.