• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

generico A proposito del "coasting"

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Max80
  • Data di inizio Data di inizio

Max80

Utente
Registrato
4 Gennaio 2023
Messaggi
43
Punteggio reazioni
10
Provincia
PG
Kia
Sportage
Anno
2022
Volevo chiedervi come ci si deve comportare quando l'auto va in modalità coasting.Ho notato che la velocità cala progressivamente e appena sfioro l'acceleratore la scritta scompare.Si può mantenere un minimo di velocità?

Cattura.JPG
 
Presumo che proprio non si apossibile, la logica del "coasting" ovvero del "veleggiamento" è appunto quella di non effettuare il freno motore (es in diverse auto lasciando aperta la valvola a farfalla sull'aspirazione) ma senza consumare carburante, pertanto qualsiasi logica che consenta di mantenere una velocità per uqanto bassa, costante, non sarebbe più veleggiamento .... ecco perchè se tocchi l'acceleratore anche solo per mantenere la velocità, non si ha più il "coasting".
Tale modalità consente di sfruttare lo "slancio" dell'autovettura effettuando meno possibile l'effetto "elastico", ovvero rilasciando l'acceleratore frenando l'auto per via del freno motore.
La mia non ha questa modalità, ma noto che comunque rilasciando l'acceleratore NON ho freno motore, spesso NEANCHE SE SCALO MARCIA, o anche DUE, (es. 7>5 o anche 4) o comuqnue è molto ridotto. Segno che la logica di funzuionamento è di lasciare "scorrere" l'auto , tanto che da qui penso che i freni dureranno molto ma molto meno che nelle mie vetture precedenti....
ad esempio la mia precedente vettura aveva un freno motore al rilascio molto maggiore, vero che era un diesel pertanto non ci sono paragoni, ma ho avuto altri 1.6cc a benzina (aspirati) che lo avevano molto più della mi aattuale.
Il mio diesel precedente 1.6 invece faceva qualcosa di simile, ovvero appena le ruote giravano il minimo andava sui 1.000 giri (lo vedevo stando in folle) rispetto ai 700, proprio per ridurre l'effetto freno motore.. questa del "coasting" è una modalità un pochino più evoluta, ma nella sostanza quello è.. sae tocchi l'acceleratore non è più veleggiamento.

;)
 
Confermo, in effetti sarebbe molto vantaggioso se per qualche centinaio di metri mantenesse in pianura la velocità... comunque sto coasting io riesco ad ottenerlo anche da solo mettendo in N quando vedo un semaforo rosso molto in lontananza e rimettendo in D quando rivoglio trazione o freno motore... non ci vedo gran differenze
 
Presumo che proprio non si apossibile, la logica del "coasting" ovvero del "veleggiamento" è appunto quella di non effettuare il freno motore (es in diverse auto lasciando aperta la valvola a farfalla sull'aspirazione) ma senza consumare carburante, pertanto qualsiasi logica che consenta di mantenere una velocità per uqanto bassa, costante, non sarebbe più veleggiamento .... ecco perchè se tocchi l'acceleratore anche solo per mantenere la velocità, non si ha più il "coasting".
Tale modalità consente di sfruttare lo "slancio" dell'autovettura effettuando meno possibile l'effetto "elastico", ovvero rilasciando l'acceleratore frenando l'auto per via del freno motore.
La mia non ha questa modalità, ma noto che comunque rilasciando l'acceleratore NON ho freno motore, spesso NEANCHE SE SCALO MARCIA, o anche DUE, (es. 7>5 o anche 4) o comuqnue è molto ridotto. Segno che la logica di funzuionamento è di lasciare "scorrere" l'auto , tanto che da qui penso che i freni dureranno molto ma molto meno che nelle mie vetture precedenti....
ad esempio la mia precedente vettura aveva un freno motore al rilascio molto maggiore, vero che era un diesel pertanto non ci sono paragoni, ma ho avuto altri 1.6cc a benzina (aspirati) che lo avevano molto più della mi aattuale.
Il mio diesel precedente 1.6 invece faceva qualcosa di simile, ovvero appena le ruote giravano il minimo andava sui 1.000 giri (lo vedevo stando in folle) rispetto ai 700, proprio per ridurre l'effetto freno motore.. questa del "coasting" è una modalità un pochino più evoluta, ma nella sostanza quello è.. sae tocchi l'acceleratore non è più veleggiamento.

;)
Concordo sul freno motore anche sulla mia Ceed . Inesistente. La Focus bastava alzare il piede dal freno. Un po' meno corposo sulla 207 ma decisamente c'era. La Kia invece zero. Probabilmente anche per proteggere il DCT. I freni saranno decisamente meno "longevi" .
 
Confermo, in effetti sarebbe molto vantaggioso se per qualche centinaio di metri mantenesse in pianura la velocità... comunque sto coasting io riesco ad ottenerlo anche da solo mettendo in N quando vedo un semaforo rosso molto in lontananza e rimettendo in D quando rivoglio trazione o freno motore... non ci vedo gran differenze
A mio modestissimo avviso, procedere in folle non è mai sicuro.
 
Confermo, in effetti sarebbe molto vantaggioso se per qualche centinaio di metri mantenesse in pianura la velocità... comunque sto coasting io riesco ad ottenerlo anche da solo mettendo in N quando vedo un semaforo rosso molto in lontananza e rimettendo in D quando rivoglio trazione o freno motore... non ci vedo gran differenze
aggiungo che se hai la HEV ... non si ricarica la batteria
 
Ma il coasting non serve a nulla. Così come le mild hybrid.
Sono solo strategie di marketing, per far sì che chi non può prendere un elettrica, si senta un poco più vicino a tale, ecologico e risparmiatore... e distante dalle "vecchie" tipologie di motore termico.
In realtà inquina e spende tanto quanto prima.
 
Ma il coasting non serve a nulla. Così come le mild hybrid.
Sono solo strategie di marketing, per far sì che chi non può prendere un elettrica, si senta un poco più vicino a tale, ecologico e risparmiatore... e distante dalle "vecchie" tipologie di motore termico.
In realtà inquina e spende tanto quanto prima.

Ma anche no... figurati se adesso io sogno un'auto elettrica e non potendomela permettere vado a prendere una MH... dai :D

Se poi mi dici che il Mild Hybrid è un escamotage inventato dalle case produttrici per rientrare nei parametri anti inquinamento e continuare a vendere motori termici allora OK
Se mi dici che l'MH non porta alcun beneficio in termini di consumi e potenza, allora ti rispondo "NI", nel senso che un minimo (circa 10/15) di cavalli in più te li sviluppa, e i consumi (solo grazie al veleggio) scendono di un 10% circa... roba da poco, concordo

L'inquinamento non sono io a stabilirlo, ma se con questo escamotage riesono a rientrare nei sopracitati parametri, evidentemente un minimo, dico minimo, in meno rispetto al termico puro evidentemente c'è... ?‍♂️

Chi compra una MH non lo fa perchè voleva un'elettrica... in tal caso si comprava un'elettrica... lo fa perchè voleva una termica ed ormai ti rifilano l'MH ovunque
 
Concordo con Ivan69, ho acquistato una Mhev per due motivi: cambio manuale e traino di 1500 kg, "tutto il resto è noia".
 
Confermo, in effetti sarebbe molto vantaggioso se per qualche centinaio di metri mantenesse in pianura la velocità... comunque sto coasting io riesco ad ottenerlo anche da solo mettendo in N quando vedo un semaforo rosso molto in lontananza e rimettendo in D quando rivoglio trazione o freno motore... non ci vedo gran differenze
Scusa che vuol dire mettendo in N e poi in D, si tratta di una kia?
 
A mio modestissimo avviso, procedere in folle non è mai sicuro.

Scusa che vuol dire mettendo in N e poi in D, si tratta di una kia?
Si trattava per lo più di un esempio per spiegare che non è cosi sbalorditiva come funzione. E' una folle che si disinnesta appena si toccano acceleratore, freno, o si superano i parametri di angolo di sterzo o pendenze. Concordo pienamente che non si deve mai procedere in folle.
Si certo è una Kia e come tutti i cambi automatici ha la marcia D = Drive e la folle N = Neutral .
A me piacerebbe se quella batteria potesse servire per mantenere la velocità durante il coasting per qualche centinaio di metri.
Sull' altopiano del gran sasso era molto piacevole quando il motore veniva spento o messo in fosse al minimo e non si sentiva alcun rumore, ma la velocità lentamente cala e quindi si è ricostretti a ridargli gas.
 
Ma il coasting non serve a nulla. Così come le mild hybrid.
Sono solo strategie di marketing, per far sì che chi non può prendere un elettrica, si senta un poco più vicino a tale, ecologico e risparmiatore... e distante dalle "vecchie" tipologie di motore termico.
In realtà inquina e spende tanto quanto prima.
Non sono del tutto d'accordo con te:
Io ho preso una mild Hybrid diesel e l'ho fatto coscientemente.
Uso l'auto quasi esclusivamente per viaggiare su medie e lunghe distanze, quasi mai in città, quindi con l'elettrica avrei dovuto fare numerose soste, con la full hybrid avrei avuto consumi elevati, mentre con la mild vado praticamente come prima (quindi motore termico), ma se proprio quella domenica ecologica devo andare in centro città lo posso fare avendo un auto omologata ibrida.
E' un finto ibrido? Si vero; ma è quello che serve per un uso in autostrada. E andando tranquillo a 120 mi fa 5.2-5.4 l/Km. Buttali via!!!
 
Indietro
Alto Basso