Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusami tanto @Pio, leggo solo ora... sorry. Ma vedo che ti ha già risposto l'ottimo @ilmatuna domanda che scrissi prima ma non ho avuto nessuna risposta
IMHO, non credo che ne avrai, date le precedenti esperienze positive. Goditi quindi serenamente la tua XceedFino ad oggi con le auto precedenti (Euro 4 ed Euro 5) non ho mai avuto alcun problema di mancata rigenerazione. Spero di non averne anche con la Xceed 1.6 che sto per acquistare.
Il diesel Hyundai/Kia è molto discreto, durante il processo di rigenerazione non si notano aumenti del minimo, ventole in movimento o altro. L'unico modo per accorgersi che l'auto sta rigenerando è osservare il consumo istantaneo (o quello medio su tragitti brevi).Nemmeno io... proprio non riesco a capire quando rigenera sto motore ??![]()
confermoIl diesel Hyundai/Kia è molto discreto, durante il processo di rigenerazione non si notano aumenti del minimo, ventole in movimento o altro. L'unico modo per accorgersi che l'auto sta rigenerando è osservare il consumo istantaneo (o quello medio su tragitti brevi).
Io mi sono accorto delle rigenerazioni frequentissime solo perché ho visto delle variazioni anomale sul mio percorso abituale casa-lavoro.
Esatto, è esattamente quello che sto facendo io per monitorare le rigenerazioni... che sulla mia Xceed avvengono ogni 60 km circa...confermo
il modo migliore è controllare la barra del consumo istantaneo quando si ha l'acceleratore rilasciato e la macchina procede da sola: se non segna 0.0, ma qualcosa come 0.4-0.5 l/100 km, allora sta rigenerando
Io ho percorso oltre duemila km e non mi sono accorto mai di nulla, i consumi stanno sui 18 al litro.Ciao a tutti, a fine maggio ho ritirato la mia Xceed 1.6 Crdi Evolution DCT con la quale ad oggi ho percorso circa 3.100 km. Fin dai primi giorni di utilizzo ho notato una strana anomalia sui consumi: sul mio percorso abituale casa-lavoro (14 km), composto per metà da autostrada e per la restante parte da statale scorrevole, l’auto ha un consumo medio di 6 l/100km. Ogni due o tre giorni il consumo, a parità di percorso e di velocità media, sale a 7.5/8 l/100km.
Dopo qualche tempo, osservando il consumo istantaneo durante la guida e sentendo degli scricchiolii metallici dopo la sosta nei giorni in cui il consumo è più alto, ho capito il motivo di queste strane variazioni: la rigenerazione frequentissima del DPF. La mia Xceed avvia la procedura di rigenerazione del filtro ogni 40/50 km se le rigenerazioni sono parziali ed ogni 60/70 km se le rigenerazioni vengono completate.
Ho portato l’auto presso l’officina KIA della mia zona per i controlli del caso, hanno effettuato una rigenerazione forzata del DPF (chissà perché poi?) e guidato la vettura per circa 90 km ad alta velocità. Al termine del collaudo è stata riscontrata una percentuale di riempimento del filtro pari all’uno per cento. L’officina mi ha quindi restituito la Xceed dicendomi che non è stata rilevata nessuna anomalia. Naturalmente dopo due giorni e 40 km dopo è partita l’ennesima rigenerazione.
Alla mia domanda sulla possibile causa di rigenerazioni così frequenti, mi è stato consigliato di rivolgermi direttamente a Kia perché loro “sono meccanici e non ingegneri”.
La mia prima esperienza con il marchio Kia è iniziata decisamente male…..
Qualcuno ha avuto un problema simile?
L'unico modo per accorgersi delle rigenerazioni è tenere d'occhio il consumo istantaneo impostato su L/100km. Se durante la marcia (per chi ha il DCT solo con rapporti alti) rilasciando il pedale dell'acceleratore il valore è come quello nelle foto allegate, allora la rigenerazione è in corso. Una ulteriore conferma è data dal fatto che, durante la rigenerazione, lo start & stop non funziona, ovvero il motore non si spegne in caso di sosta momentanea e vedi la spia arancione nel cruscotto.Io ho percorso oltre duemila km e non mi sono accorto mai di nulla, i consumi stanno sui 18 al litro.