• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

guasto 1.0 T-gdi spia anomalia motore - bobina bruciata

Gec74

Utente attivo
Registrato
4 Marzo 2021
Messaggi
101
Punteggio reazioni
53
Provincia
CA
Kia
Rio
Anno
2021
Buongiorno a tutti, ho cercato sul forum, ma non ho trovato esattamente una discussione che riguardasse lo stesso problema, quindi apro un nuovo thread, da circa 10 giorni in fase di accelerazione ho iniziato ad avere la macchina che andava a "singhiozzi", intorno ai 2 mila giri, quando mi capitava di tirare le marce, con un taglio palese della potenza, quasi come se entrasse un limitatore, dopo 3 o 4 episodi ho fissato un appuntamento in officina, nei giorni successivi ha iniziato a lampeggiare la spia dell'anomalia motore, per poi rimanere fissa accesa.
La prima visita in officina, mi dicono che potrebbe essere uno di due problemi possibili e che per escludere uno dei due, devo riportargli la macchina col motore acceso, passano 4 giorni, si ripresenta il probema, riporto l'auto, sto li 2 ore, il meccanico molto gentile, mi dice che ha sostituito un pezzo, ma alla mia domanda su quale fosse il problema, mi risponde col sorriso "troppe domande", mi dice "ci diamo appuntamento fra una settimana e vediamo come va", inutile dire che il giorno dopo si è ripresentato il problema, torno per la terza volta, mi dice che hanno finalmente capito qual'era il problema, quindi mi hanno rimesso il pezzo sostituito il giorno prima e finalmente mi dice che il problema è una bobina che si è bruciata, "sa, questi motori piccoli sono molto spinti e con le alte temperature può succedere", pezzo ordinato, non si sa quando arriverà.
Quindi dovrò tornare per la quarta e spero ultima volta per la sostituzione di questa bobina, alla mia considerazione sul fatto che sono molto deluso dall'affidabilità della macchina, lui mi risponde che la macchina è affidabile e che con altri marchi si vede molto di peggio, piccolo inciso, questa macchina dopo un mese dal ritiro mi ha lasciato a piedi perchè si è bruciata la centralina dell'ibrido, 35 giorni in attesa del pezzo e senza auto sostitutiva, quindi le mie perplessità credo siano più che giustificate, scusate se mi sono dilungato.
 
Le solite cavolate. Niente di nuovo. "Quelli degli altri sono molto peggio..." Bella scusa.
 
Buongiorno a tutti, ho cercato sul forum, ma non ho trovato esattamente una discussione che riguardasse lo stesso problema, quindi apro un nuovo thread, da circa 10 giorni in fase di accelerazione ho iniziato ad avere la macchina che andava a "singhiozzi", intorno ai 2 mila giri, quando mi capitava di tirare le marce, con un taglio palese della potenza, quasi come se entrasse un limitatore, dopo 3 o 4 episodi ho fissato un appuntamento in officina, nei giorni successivi ha iniziato a lampeggiare la spia dell'anomalia motore, per poi rimanere fissa accesa.
La prima visita in officina, mi dicono che potrebbe essere uno di due problemi possibili e che per escludere uno dei due, devo riportargli la macchina col motore acceso, passano 4 giorni, si ripresenta il probema, riporto l'auto, sto li 2 ore, il meccanico molto gentile, mi dice che ha sostituito un pezzo, ma alla mia domanda su quale fosse il problema, mi risponde col sorriso "troppe domande", mi dice "ci diamo appuntamento fra una settimana e vediamo come va", inutile dire che il giorno dopo si è ripresentato il problema, torno per la terza volta, mi dice che hanno finalmente capito qual'era il problema, quindi mi hanno rimesso il pezzo sostituito il giorno prima e finalmente mi dice che il problema è una bobina che si è bruciata, "sa, questi motori piccoli sono molto spinti e con le alte temperature può succedere", pezzo ordinato, non si sa quando arriverà.
Quindi dovrò tornare per la quarta e spero ultima volta per la sostituzione di questa bobina, alla mia considerazione sul fatto che sono molto deluso dall'affidabilità della macchina, lui mi risponde che la macchina è affidabile e che con altri marchi si vede molto di peggio, piccolo inciso, questa macchina dopo un mese dal ritiro mi ha lasciato a piedi perchè si è bruciata la centralina dell'ibrido, 35 giorni in attesa del pezzo e senza auto sostitutiva, quindi le mie perplessità credo siano più che giustificate, scusate se mi sono dilungato.
Sitazione analoga alla mia su Ceed 1.4 TGDi... svariati giri in officina, prima imputata la bobina, poi non era quella ma era un'altra, alla fine mi hanno dovuto sostituire un iniettore... fortunatamente non ho dovuto attendere così tanto :rolleyes:
 
Vi condivido mia esperienza su motore 1.0 tgdi 100cv con 113mila km, auto del 2017.
La vettura ha iniziato a perdere colpi in piena accelerazione con spia motore gialla prima lampeggiante e poi fissa con auto quasi inguidabile. Tappata e con dei buchi di potenza paurosi.
Ho notato un aumento delle vibrazioni dal motore. Attaccando lettore ad obd ho confermato il mio sospetto: misfire sul cilindro due. Il motore gira a 2.
Portata l'auto dal meccanico mi sostituisce le 3 candele (che apparivano nere) e la bobina del cilindro 2. Ora l'auto è tornata alla normalità (ho percorso solo 200km). Il ricambista segnala che il problema è noto su questi motori e che a breve salteranno anche le altre 2 bobine ragione per cui sto valutando di sostituire anche le rimanenti in autonomia o quantomeno tenerle a portata.
Il tutto è avvenuto un paio di settimane dopo l'ottavo tagliando, il primo non in concessionaria ufficiale, e dopo che post manutenzione ho aggiunto il solito additivo tunap nel serbatoio (non so se questo può avere influito).

Prima di questo l'auto non mi aveva mai dato avvisaglie se non una saltuaria difficoltà in accensione, soprattutto a motore caldo.
 
Magari dico una stupidaggine...ma i problemi sono iniziati dopo l'8° tagliando, fatto fuori rete ufficiale, qualche domanda mi verrebbe spontanea.

Comunque dai l'importante è che adesso vada bene per molti km.
 
Magari dico una stupidaggine...ma i problemi sono iniziati dopo l'8° tagliando, fatto fuori rete ufficiale, qualche domanda mi verrebbe spontanea.

Comunque dai l'importante è che adesso vada bene per molti km.
Cambiato olio e filtri, niente di più
 
Secondo sfortunata coincidenza, un buon meccanico generico svolge la manutenzione al pari (se non meglio) delle reti ufficiali se onesto... se disonesto altro paio di maniche ma suppungo tu abbia fatto le opportune valutazioni.
 
Indietro
Alto Basso