Mas62
Utente attivo
- Registrato
- 17 Novembre 2021
- Messaggi
- 240
- Punteggio reazioni
- 143
- Provincia
- VA
- Kia
- XCeed
- Anno
- 2021
Questa cosa del Pedalbox mi ha incuriosito e sono andato su youtube a cercare. Vi lascio sotto un link a un bel test fatto qualche anno fa, il prodotto non è cambiato nel frattempo, ho verificato sul sito originale. Per chi non l'avesse visto, lo ritengo interessante ed esaustivo.
Aggiungerei che i possessori di Xceed 1.0 GPL hanno due penalizzazioni: un motore 1000 tre cilindri che eroga 117cv con una coppia non esaltante: 170Nm a 2200 giri, il che significa dover tenere il motore su di giri per avere un po' di brio. E il peso: 1380kg che non sono tantissimi in termini assoluti, per la dimensione dell'auto ma, per il millino, sono un po' eccessivi. Il GPL poi, si sa, rende già di suo il motore meno pronto, in compenso dovrebbe aumentare la fluidità di funzionamento. Almeno, questo è ciò che ricordo della mia esperienze con l'alimentazione a GPL.
Comunque confermo che questo aggeggio rende solo più reattiva l'accelerazione eliminando il lag, ma il video spiega bene il tutto.
"We do not offer any performance enhancement for LPG vehicles and therefore do not test them. Only for pure petrol engines or hybrids."
(Non offriamo alcun miglioramento delle prestazioni per i veicoli a GPL e quindi non li testiamo. Solo per motori a benzina pura o ibridi.)
è una risposta che vuol dire poco, in realtà il Pedalbox non modifica in nessun modo le prestazioni di qualsiasi motore, agisce solo incrementando i tempi di risposta dell'acceleratore, potenza e coppia restano invariati. Credo che questo dispositivo sia adatto a qualsiasi veicolo, indipendentemente dal tipo di alimentazione.
Aggiungerei che i possessori di Xceed 1.0 GPL hanno due penalizzazioni: un motore 1000 tre cilindri che eroga 117cv con una coppia non esaltante: 170Nm a 2200 giri, il che significa dover tenere il motore su di giri per avere un po' di brio. E il peso: 1380kg che non sono tantissimi in termini assoluti, per la dimensione dell'auto ma, per il millino, sono un po' eccessivi. Il GPL poi, si sa, rende già di suo il motore meno pronto, in compenso dovrebbe aumentare la fluidità di funzionamento. Almeno, questo è ciò che ricordo della mia esperienze con l'alimentazione a GPL.
Comunque confermo che questo aggeggio rende solo più reattiva l'accelerazione eliminando il lag, ma il video spiega bene il tutto.

Post automatically merged:
A D@v
circa la risposta che hai ricevuto:"We do not offer any performance enhancement for LPG vehicles and therefore do not test them. Only for pure petrol engines or hybrids."
(Non offriamo alcun miglioramento delle prestazioni per i veicoli a GPL e quindi non li testiamo. Solo per motori a benzina pura o ibridi.)
è una risposta che vuol dire poco, in realtà il Pedalbox non modifica in nessun modo le prestazioni di qualsiasi motore, agisce solo incrementando i tempi di risposta dell'acceleratore, potenza e coppia restano invariati. Credo che questo dispositivo sia adatto a qualsiasi veicolo, indipendentemente dal tipo di alimentazione.
Ultima modifica: