DaviAM1410
Utente attivo
- Registrato
- 6 Novembre 2023
- Messaggi
- 56
- Punteggio reazioni
- 8
- Provincia
- FR
- Kia
- Sportage
- Anno
- 2023
Ciao a tutti, da qualche tempo ho un problema con la mia Sportage GPL.
Puntualizzo che il problema c'è sia andando a GPL sia a benzina: in accelerazione tra 1 1.500 e 2.000 giri sento sussultare tutto l'avantreno avvertendo addirittura la vibrazione sotto il pedale dell'acceleratore. se sono in marcia sempre allo stesso regime e lascio l'acceleratore la macchina sussulta nuovamente come se il freno motore riuscisse a muovere il motore stesso.
Ho portato l'auto in officina ed hanno riscontrato un allentamento di un supporto del motore nella zona della trasmissione che hanno provveduto a serrare. Sono intervenuti anche nella gestione dello stacco frizione. Dopo averla ritirata per circa un giorno il problema sembrava sparito, poi è riapparso come prima
Dovro' riportare l'auto in assistenza ma mi chiedo se un supporto si possa allentare di nuovo cosi' velocemente o se magari è rotto e non se ne sono accorti (ma mi sembra strano).
Il fenomeno comunque è evidente nel range 1.500/2.000 giri, quando credo la turbina entra in funzione e da quella spinta che fa muovere tutto.
se qualcuno ha esperienze simili e mi sa dare un'idea lo ringrazio
Puntualizzo che il problema c'è sia andando a GPL sia a benzina: in accelerazione tra 1 1.500 e 2.000 giri sento sussultare tutto l'avantreno avvertendo addirittura la vibrazione sotto il pedale dell'acceleratore. se sono in marcia sempre allo stesso regime e lascio l'acceleratore la macchina sussulta nuovamente come se il freno motore riuscisse a muovere il motore stesso.
Ho portato l'auto in officina ed hanno riscontrato un allentamento di un supporto del motore nella zona della trasmissione che hanno provveduto a serrare. Sono intervenuti anche nella gestione dello stacco frizione. Dopo averla ritirata per circa un giorno il problema sembrava sparito, poi è riapparso come prima
Dovro' riportare l'auto in assistenza ma mi chiedo se un supporto si possa allentare di nuovo cosi' velocemente o se magari è rotto e non se ne sono accorti (ma mi sembra strano).
Il fenomeno comunque è evidente nel range 1.500/2.000 giri, quando credo la turbina entra in funzione e da quella spinta che fa muovere tutto.
se qualcuno ha esperienze simili e mi sa dare un'idea lo ringrazio