Ciao
@Tomxygen,
Condivido l'osservazione del buon
@Customs.
Comunque, la Pasqua è vicina, tu potresti essere mio figlio, tutti noi ci sentiamo un po' più buoni e perciò dobbiamo essere più solidali.
Se davvero ti interessa questa funzione, potresti, ad esempio, posizionare in modo stabile e sicuro, in un punto “acusticamente” valido, un piccolo microfono nel vano motore della tua vettura, la cui uscita andrebbe collegata ad un ingresso adatto del tuo impianto audio. Quasi certamente, il cavetto andrebbe prolungato. Se il mike fosse pre-amplificato e le impedenze fossero giuste si potrebbe forse usare l’ingresso frontale AUX.
Purtroppo, però, non sono un esperto in materia, qui ci vorrebbe l’ottimo
@jafar67.
Potresti far passare il cavetto del microfono nell’abitacolo usando un sondino - può andar bene anche una LUNGA fascetta per cablaggio - da inserire attraverso la boccola in gomma già impegnata dal bowden cable, ovvero il cavo di acciaio inguainato che serve all'apertura del cofano motore. La boccola è facilmente raggiungibile, si trova poco sopra ed a sinistra del pedale della frizione. Un cavetto di piccola sezione come quello del mike (jack compreso) dovrebbe passarci comodamente e si può fissare al bowden cable con alcune fascette per cablaggio, sia sul lato abitacolo sia nel vano motore. Con l'aiuto di una torcia ed una pinza a becchi si riesce facilmente a inserire il sondino nel vano motore ed a riprenderlo nell’abitacolo e/o viceversa. Da quel punto, poi, è semplicissimo raggiungere l'ingresso dell'impianto audio.
Buona Pasqua,
