non sono un esperto di motori...ma penso questo anche in relazione al motore GDi della mia soul che per quel che so è quello della sportage a benzina.
considerando che per il diesel hai due alternative che sono a cavallo del benzina (la 115cv costa 2.500 euro in più e la 141cv 4.500) non puoi confrontarli in soli termini di motore ma complessivamente.
premesso poi che per massa e motorizzazione devi essere cosciente che non è la sportività che andrai ad ottenere...da quello che ho letto finora qui sul forum immagino che questo otterrai dalle varie motorizzazioni:
il 115cv diesel perdente in tutte le situazioni visti i km che dichiari di fare...soprattutto se usato per percorsi urbani, e solo la coppia che il diesel dà di paga al benzina lo rende soddisfacente in città...ma non nelle riprese autostradali dove i possessori di soul diesel dichiarano l'auto ferma quando io col benzina questo non l'ho avvertito.
il GDi 1.6 benzina mi pare ben equilibrato nell'uso quotidiano prevalente cittadino e per pochi chilometri all'anno...e lo si eguaglia col motore diesel ma nella configurazione da 141cv.
nota dolente consumi... mi pare di aver letto sinora che tutti i motori presi in considerazioni nel mio post consumino tra i 10 ai 15 km/l a seconda dell'utilizzo...e il diesel guadagna solo nei lunghi viaggi autostradali se a velocità moderata (110/120 km/h).
le differenze quindi stanno nel prezzo iniziale...nelle problematiche legate al dpf per i motori a gasolio (specialmente se imbavagliati in lunghi periodi cittadini)...nei costi di gestione (più elevati per il diesel a quanto mi consta)... e nelle problematiche legate alle ventilate immobilizzazioni delle diesel per lo smog e perdita di valutazione per le virate commerciali sull'abbandono del diesel.
quindi...ammesso che vuoi veramente un suv...e la sportage in particolare...se i 15.000 km sono prevalentemente urbani...usando l'auto per quel che è...e cioè in modo rilassato... io personalmente acquisterei il benzina (ed è quello che ho fatto con la soul con grande soddisfazione...senza le problematiche di mancanza di ripresa che auto così pesanti e con quella cavalleria hanno...il benzina ha una curva di coppia più favorevole nella ripresa autostradale)... e ovviamenti devi prendere i consumi per quel che sono... valida alternativa la niro che ammortizza velocemente nel tempo lo sforzo economico iniziale maggiore ( ma non del 141cv che è allineato nel costo).
in ogni caso...ricorda sempre che stai valutando le motorizzazioni meno potenti di un modello...e per esperienza questo si paga in soddisfazioni nella guida rispetto al minor prezzo iniziale...


