• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

elettronica Sensore Pioggia

EaglesGPC

Neoiscritto
Registrato
24 Marzo 2025
Messaggi
11
Punteggio reazioni
3
Provincia
FR
Kia
Niro
Anno
2025
Ieri sera, sabato, pioveva a dirotto, tergi su Auto e nonostante non notassi grandi differenze tra le varie impostazioni di velocità / sensibilità le spazzole funzionavano.

Da stamattina (e sono stato anche in concessionario) anche mettendo in auto, vetro completamente fradicio, non si attivano le spazzole..

Domani proverò col tubo dell'acqua per vedere se: FORSE IL VETRO NON E' ABBASTANZA BAGNATO (cit)

Ho notato che in marcia mettendo in manuale tra lento e veloce c'è poca differenza, anzi forse non c'è (magari sbaglio) quindi avevo il vetro troppo pulito o troppo sporco (di acqua)

Avete qualche suggerimento?
 
Ieri sera, sabato, pioveva a dirotto, tergi su Auto e nonostante non notassi grandi differenze tra le varie impostazioni di velocità / sensibilità le spazzole funzionavano.

Da stamattina (e sono stato anche in concessionario) anche mettendo in auto, vetro completamente fradicio, non si attivano le spazzole..

Domani proverò col tubo dell'acqua per vedere se: FORSE IL VETRO NON E' ABBASTANZA BAGNATO (cit)

Ho notato che in marcia mettendo in manuale tra lento e veloce c'è poca differenza, anzi forse non c'è (magari sbaglio) quindi avevo il vetro troppo pulito o troppo sporco (di acqua)

Avete qualche suggerimento?

io sono alla terza auto (tutte diverse) con il sensore pioggia.
funzionano "benino" ma in molti casi fanno un po' di testa loro.
Quello della skoda octavia non era male, anche regolabile, ma non c'era molta differenza con le varie regolazioni.
quello della peugeot 2008 funzionava così male che non l'ho quasi mai usato.
Questo sulla niro mi sembra un tantinello lento ad intervenire e parecchio sensibile.
 
Al contrario sulla mia è proprio ritardato 😭
 
Come sulla mia...
 
Il problema è che mettendolo su 1 o su 2 la velocità mi pare sempre la stessa quindi a volte troppo lento, a volte troppo veloce
Quello della skoda octavia non era male, anche regolabile, ma non c'era molta differenza con le varie regolazioni.
 
Indietro
Alto Basso