massimo210189
Neoiscritto
- Registrato
- 15 Marzo 2025
- Messaggi
- 4
- Punteggio reazioni
- 3
- Provincia
- TV
- Kia
- Sportage
- Anno
- 2024
Salve, ho una Kia Sportage V (mild hybrid) con allestimento Gt-Line.
I 2 sedili anteriori sono motorizzati/elettrici con possibilità di regolazione (ad es. della inclinazione dello schienale o della zona lombare) tramite gli appositi tastini laterali a fianco del sedile. Fin qua tutto ok.
Ma il sedile anteriore del passeggero (quello a destra del conducente, per capirci) è possibile regolarlo avanti e indietro?
Perché non trovo da nessuna parte la classica leva, che solitamente nelle auto sta sotto al sedile, che permette di far scorrere avanti e indietro sui binari la seduta.
Di conseguenza, chi sta seduto affianco a me (conducente) ha serie difficoltà di spazio con le gambe. Specialmente se il passeggero è di stazza “importante” o ha le gambe lunghe. Le ginocchia toccano letteralmente il vano portaoggetti, creando imbarazzo per chi prova a star seduto e cerca invano come spostarsi all’indietro.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Esiste un rimedio o sono scemo io?
I 2 sedili anteriori sono motorizzati/elettrici con possibilità di regolazione (ad es. della inclinazione dello schienale o della zona lombare) tramite gli appositi tastini laterali a fianco del sedile. Fin qua tutto ok.
Ma il sedile anteriore del passeggero (quello a destra del conducente, per capirci) è possibile regolarlo avanti e indietro?
Perché non trovo da nessuna parte la classica leva, che solitamente nelle auto sta sotto al sedile, che permette di far scorrere avanti e indietro sui binari la seduta.
Di conseguenza, chi sta seduto affianco a me (conducente) ha serie difficoltà di spazio con le gambe. Specialmente se il passeggero è di stazza “importante” o ha le gambe lunghe. Le ginocchia toccano letteralmente il vano portaoggetti, creando imbarazzo per chi prova a star seduto e cerca invano come spostarsi all’indietro.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Esiste un rimedio o sono scemo io?