• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

trasmissione Scelgo il cambio robotizzato?

Ynnaig

Neoiscritto
Registrato
15 Dicembre 2020
Messaggi
23
Punteggio reazioni
4
Provincia
Roma
Kia
Picanto
Anno
2020
Buona sera a tutti.
Ho una Kia Picanto style del 2020. Stavo riflettendo se cambiarla con la nuova ma con cambiò robotizzato. Qualcuno ce l'ha e mi può dire come si trova? Ho fatto una prova su strada con la 1200....ma non mi ha troppo convinto...io prenderei la 1000 nel caso.
Ho dubbi sullo scatto della macchina e la ripresa non mi sembrava buonissima. Voi che ne dite?


Altra cosa: ho appena rifatto la frizione e le pasticche anteriori....si sente ancora un po' di puzza di frizione bruciata.... è normale?


Grazieeee
 
Mia moglie ce l'ha sulla Picanto e per me è un onesto cambio speriamo anche sia longevo e robusto.
 
No. Ho , come detto, fatto un test drive .. un po' deludente. Io volevo prendere la Kia anniversario 1000 63cv. Ho provato la 1200 72cv e il cambio robotizzato girava piano e la macchina mi sembrava più lenta di quello che pensavo e la guida non sembrava molto fluida.

Idea che mi si è confermata quando ho provato la Toyota Aygo X che invece ha il cambio automatico scvt.

Altro mondo: niente frizione e si sente. Guida fluida. Niente strappi ne rallentamenti. Chiariamoci guida tutt'altro che sportiva ma giusta per la città di Roma.....
Ora deciderò meglio.

Non capisco perché kia monta un robotizzato e non un vero automatico....quando Hyundai i10 ha l'automatico.....
Post automatically merged:

Mistero!!!!
 
No. Ho , come detto, fatto un test drive .. un po' deludente. Io volevo prendere la Kia anniversario 1000 63cv. Ho provato la 1200 72cv e il cambio robotizzato girava piano e la macchina mi sembrava più lenta di quello che pensavo e la guida non sembrava molto fluida.

Idea che mi si è confermata quando ho provato la Toyota Aygo X che invece ha il cambio automatico scvt.

Altro mondo: niente frizione e si sente. Guida fluida. Niente strappi ne rallentamenti. Chiariamoci guida tutt'altro che sportiva ma giusta per la città di Roma.....
Ora deciderò meglio.

Non capisco perché kia monta un robotizzato e non un vero automatico....quando Hyundai i10 ha l'automatico.....
Post automatically merged:

Mistero!!!!
Per altri mercati vedo che Picanto monta su 1200cc anche l'automatico a convertitore con quattro marce.
 
Mi sembra una scelta intelligente quella di un vero automatico. Credimi, non sono un tecnico perché vivo di altro, ma quel cambio robotizzato Kia sulla Picanto.... è molto deludente...non lo posso immaginare per di più sulla 1000!
 
No. Ho , come detto, fatto un test drive .. un po' deludente. Io volevo prendere la Kia anniversario 1000 63cv. Ho provato la 1200 72cv e il cambio robotizzato girava piano e la macchina mi sembrava più lenta di quello che pensavo e la guida non sembrava molto fluida.

Idea che mi si è confermata quando ho provato la Toyota Aygo X che invece ha il cambio automatico scvt.

Altro mondo: niente frizione e si sente. Guida fluida. Niente strappi ne rallentamenti. Chiariamoci guida tutt'altro che sportiva ma giusta per la città di Roma.....
Ora deciderò meglio.

Non capisco perché kia monta un robotizzato e non un vero automatico....quando Hyundai i10 ha l'automatico.....
Post automatically merged:

Mistero!!!!
Scusa, ma non te ha convinto il cambio o il motore 1,2 ?
 
Il cambio robotizzato non è buono.... Il motore 1200 con il manuale non credo sia male.....io guida il 1000 69cv eeeee....se vuoi farlo andare...con i suoi limiti va.
Il cambio robotizzato però è lento e cambia troppo tranquillamente.... e poi si sente troppo....
 
Abbiamo la stessa auto e ti do ragione sulla lentezza delle prime tre marce...io quando l'ha guido esclusivamente col sequenziale, non male davvero. Quasi divertente.
 
Grazie della solidarietà miti106....ma capisci mi appare molto riduttivo comprare un robotizzato per facilitare la guida nel traffico di Roma....ed iniziare ad usare il sequenziale quando c'è traffico....non mi torna il ragionamento!
 
@Ynnaig , assolutamente hai ragione. Ma io l'ho faccio per divertirmi non guidando tutti i giorni la Picanto. Quando l'ho acquistato a novembre scorso una delle mie valutazioni è stata, la citycar perfetta per l'autostrada, in quanto una volta passata nella quarta va da dio. Abbiamo fatto un po' di autostrada, Puglia, Umbria, dalle parti di Pordenone e altro , posso dire che per i lunghi viaggi davvero se è prestata alla grande. Ma in una città affollata col traffico di mattina con un cambio così , fai prima prenderla manuale perché questa finto automatico non va e basta. Inutile che mi fai una prima marcia che cambia a 1800 giri, la prima deve essere corta e la seconda e terza più ampie per darti una spinta nel traffico. In più si sente eccome il passaggio delle marce. Anche noi stiamo valutando se tenerla o no, si vedrà. Ma per il resto la vettura è fatta bene , è assolutamente sicura, molto carina e snella. Molto meglio della I10..
 
Abbiamo le stesse idee. Peccato limitare una così interessante citycar per un cambio automatico fasullo...

Si legge in rete che tra poco Toyota sulla Aygo monterà solo automatico s-cvt.

Chi la compra è gente che la usa solo in città o massimo tangenziale o raccordo!!!
 
Il CVT è sicuramente migliore ma per 1000 euro di differenza, se uno ha l'esigenza, come mia moglie dell'automatismo, ci si può accontentare. Poi così male non è, la lentezza pace se c'è la longevità e l'affidabilità...
 
Indietro
Alto Basso