• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

generico Pagina Facebook di Kia Motors Italia

giupi

Utente attivo
Registrato
5 Febbraio 2017
Messaggi
439
Punteggio reazioni
482
Provincia
PR
Kia
Niro
Anno
2017
Il mio post:
So che, a livello direttivo, c'è stato un recente rimpasto e, proprio per questo, resto in attesa di percepire una nuova politica del post vendita che, allo stato attuale delle cose, consente ampi margini di miglioramento.
Ho sempre detestato i commenti distruttivi e mi permetto, quindi, qualche suggerimento dettato da svariate esperienze vissute, non solo da me, nel confronto con i vostri concessionari di vendita e, perchè no, anche dalla navigazione sul vostro sito.
La prima cosa che mi viene in mente: perchè Kia non fa come tutte le altre case automobilistiche e mette a disposizione dei propri clienti il listino del costo dei tagliandi? Perchè non vietare ai propri concessionari l'antipaticissima pratica di addebitare costi per operazioni non previste? Mi sembra illogico pensare che un'azienda come la vostra debba basare il profitto anche sui 50/60 euro fatturati in più per la sostituzione di particolari che VOI STESSI non ritenete necessario sostituire!
E' pazzesco, lo so, ma per la stessa auto e a parità di condizioni, si assiste a tariffe estremamente diverse ( esempio Kia Niro 1° tagliando si va da 130 euro a 240 euro........).
Inoltre, nell'anno 2018, in piena globalizzazione, mi spiegate perchè le versioni delle auto vendute in Italia debbano essere sprovviste di accessori ( non ordinabili, oltretutto) che in altre nazioni sono presenti?
E' normale che, per esempio, per avere i sedili riscaldati e/o i sensori anteriori di parcheggio io debba acquistare l'auto in Svizzera piuttosto che in Francia perchè, in Italia, tali accessori non sono previsti?
La percezione che l'utente finale ha è che si sta raffrontando con un'azienda che abbandona i propri clienti appena concluso il contratto di acquisto; la percezione che l'utente finale ha, appena varca la soglia dell'assistenza, è che è diventato un pollo da spennare.
Le auto che producete sono di ottima qualità e difficilmente creano problemi ma, un simile modus operandi, non può che generare, a lungo termine, l'allontanamento del cliente.
Credo fermamente che fidelizzare i propri clienti sia una di quelle attività che meglio riesce a trasformare un costo in un investimento.
Cordialmente
 
Ci stava bene alla fine: PS vi saluta calorosamente Silvano di Roma assieme alle centinaia di amici del Kiaforum Italia (AKA la miglior pubblicità che abbiate mai avuto).
 
Spero che tutto sto bombardamento porti a qualche cambiamento intanto aspetto che rientri l'amico della mia conoscente in Rai per sapere se e' possibile organizzare qualcosa a mi manda rai tre.
 
Indietro
Alto Basso