• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

manutenzione Olio cambio automatico - sostituzione

mexpo61

Neoiscritto
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10
Punteggio reazioni
9
Provincia
VE
Kia
Sportage
Anno
2016
Buongiorno utenti chiedevo se qualcuno possessore Sporty 2.0 185cv Aut. Awd 05/2016 con 85.000 km. può consigliarmi sul lavaggio e sostituzione olio cambio automatico in quanto ho sentito pareri diversi se farlo oppure no (naturalmente quando previsto).
Grazie e saluti
 
buona sera mexpo61
non sono un esperto , ma essendo anche io interessato all'argomento ho visto , in questi giorni un po di video che ne parlavano , immagino anche tu
in effetti ci sono molti pareri discordanti , ma io sono giunto ad una conclusione , tutte le parti di un cambio , che sia automatico o no , muovendosi creano attrito e l'attrito produce scorie di metallo , queste scorie a lungo andare rischiano di rovinare le parti stesse del cambio , quindi io personalmente il lavaggio e la sostutzione dell'olio dopo un certo numero di chilometri lo farò , penso che al limite male non farà
 
Grazie Enea, in effetti un po' di video li ho visti, e anch'io penso che almeno un controllo approfondito ad nu certo nr. di km. vada eseguito,cercherò di informarmi meglio.
Grazie cmq.
 
Per quello che ne so il cambio automatico va adoperato con molta cura e quindi va trattato come si deve con una manutenzione ordinaria ,un mio carissimo amico mi disse appunto che ogni 50 -60 mila km va portata in officina per un lavaggio all'interno al cambio e la sostituzione del propio olio !!! Questo appunto per averlo sempre efficiente !!
 
Figurati mexpo61 ;)
La penso esattamente come te Pio !
 
  • Mi piace
Reazioni: Pio
A 100000 cambio olio e filtro e stai apposto.
 
Salve ragazzi , ho fatto il cambio olio al cambio automatico alla mia sportage 2.0 di 184cv del 2016 e leggendo in internt mi e sembrato di capire che ci andrebbero all'incirca 6-7 litri di olio !!! E si dovrebbe cambiare il filtro ???
Ho letto bene ?
Domandando alla kia loro mi hanno detto che la mia auto non ha il filtro e ci vanno soltanto 3 litri di olio ....
Secondo voi è stato fatto un giusto lavoro??
 
Se il cambio è con convertitore di coppia, non tutto l'olio viene tirato via dal sistema ma ne rimane una buona parte all'interno del convertitore stesso. Comunque è prassi fare così. Certo che un eventuale filtro aiuterebbe molto a tenere l'olio più pulito.
 
Se il cambio è con convertitore di coppia, non tutto l'olio viene tirato via dal sistema ma ne rimane una buona parte all'interno del convertitore stesso. Comunque è prassi fare così. Certo che un eventuale filtro aiuterebbe molto a tenere l'olio più pulito.
Come faccio a sapere se è con convertitore di coppia?
 
tutti gli automatici tradizionali come quello che monta la 2.0 AWD sono con convertitore. In generale il cambio olio ne elimina una metà lasciando dentro quello del convertitore. Una volta si facevano 2 cambi ravvicinati. Ora va di moda il lavaggio ma è sconsigliato se l'auto ha più di 100.000 km senza mai aver sostituito l'olio. Pertanto io consiglio un cambio olio ogni 60.000 o 100.00 senza lavaggio. Ieri ho telefonato in KIA Genova lamentando una "sensazione" di malfunzionamento del cambio e ritenendo (per mia lunga esperienza con cambi automatici) che una sostituzione dell'olio risolverebbe la questione. Mi hanno detto che KIA dice che l'olio non si cambia mai (questi sono ignoranti o fuori di testa) specie per cambi della AISIN che sono notoriamente poco durevoli. In ogni caso KIA mi cambia l'olio ma a pagamento. Ho chiesto di riportare in bolla che segnalo un malfunzionamento e che loro NON mi cambiano olio e non intervengono, almeno potrò litigare quando avrò problemi (che avrò certamente se non cambio l'olio)
 
tutti gli automatici tradizionali come quello che monta la 2.0 AWD sono con convertitore. In generale il cambio olio ne elimina una metà lasciando dentro quello del convertitore. Una volta si facevano 2 cambi ravvicinati. Ora va di moda il lavaggio ma è sconsigliato se l'auto ha più di 100.000 km senza mai aver sostituito l'olio. Pertanto io consiglio un cambio olio ogni 60.000 o 100.00 senza lavaggio. Ieri ho telefonato in KIA Genova lamentando una "sensazione" di malfunzionamento del cambio e ritenendo (per mia lunga esperienza con cambi automatici) che una sostituzione dell'olio risolverebbe la questione. Mi hanno detto che KIA dice che l'olio non si cambia mai (questi sono ignoranti o fuori di testa) specie per cambi della AISIN che sono notoriamente poco durevoli. In ogni caso KIA mi cambia l'olio ma a pagamento. Ho chiesto di riportare in bolla che segnalo un malfunzionamento e che loro NON

mi cambiano olio e non intervengono, almeno potrò litigare quando avrò problemi (che avrò certamente se non cambio l'olio)
Kia sportage 2.0D AT del 2016 e con convertitore di coppia
 
tutti gli automatici tradizionali come quello che monta la 2.0 AWD sono con convertitore. In generale il cambio olio ne elimina una metà lasciando dentro quello del convertitore. Una volta si facevano 2 cambi ravvicinati. Ora va di moda il lavaggio ma è sconsigliato se l'auto ha più di 100.000 km senza mai aver sostituito l'olio. Pertanto io consiglio un cambio olio ogni 60.000 o 100.00 senza lavaggio. Ieri ho telefonato in KIA Genova lamentando una "sensazione" di malfunzionamento del cambio e ritenendo (per mia lunga esperienza con cambi automatici) che una sostituzione dell'olio risolverebbe la questione. Mi hanno detto che KIA dice che l'olio non si cambia mai (questi sono ignoranti o fuori di testa) specie per cambi della AISIN che sono notoriamente poco durevoli. In ogni caso KIA mi cambia l'olio ma a pagamento. Ho chiesto di riportare in bolla che segnalo un malfunzionamento e che loro NON mi cambiano olio e non intervengono, almeno potrò litigare quando avrò problemi (che avrò certamente se non cambio l'olio)
Ciao un dubbio sul filtro della mia sportage 4 185cv awd 2016 cambio automatico .. Si la casa madre non lo cambiano lolio e quindi mi sono recato in un officina specializzata in cambi automatici la tra$matic di bologna quando la macchina aveva 89.000km. Loro mi dissero che la kia sono dei pazzi e consigliano di sostituire olio cambio ogni 50000km! Pagato sui 300 € solo il cabio olio 7.5 litri in totale pero mi hanno detto che non ha il filtro 🤔🤔🤔 dopo un paio di ricerche ho trovato un video su un altra kia dove il tipo ha dovuto smontare tutto il cambio e mezza machina per arrivare nel punto dove ce il filtro. Se veramente non ha il filtro non conviene aspettare neanche 50.000km... Se qualcuno ha ancora la sporty4 come avete risolto? Grazie
 
Indietro
Alto Basso