• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

manutenzione Liquido radiatore e olio motore

Va bene.
Ma forse non mi sono spiegato bene quel che volevo dire io.
Il controllare l'olio anche tutte le volte che uno parte per un viaggio non toglie l'utilità di una spia che ti avvisi che il livello è al minimo o poco sotto, perchè DURANTE UN VIAGGIO potrebbe essere che per qualche altro motivo che è bene sapere subito, l'olio scenda al minimo...anche io sono uno che apre il cofano per controllare tutto un giorno si e uno no, fatto sta che una spia che mi avverta di controllare l'olio PRIMA CHE LA POMPA smetta di pescarlo.... mi torna utile visto che ce l'avevo in una macchina di 25 anni fa quasi!
Hai ragione sul discorso della spia che pure io avevo sulle auto 20 anni fa'.... Ma è il prezzo che si paga per aver display da 44 pollici in mezzo al cruscotto!!! Sono scelte aziendali ... Del piffero.
 
....DURANTE UN VIAGGIO potrebbe essere che ... l'olio scenda al minimo...
... ma il problema è che il livello dell'olio non va mai preso a motore bollente ed in funzione, perchè in tali casi è normale che l'olio NON sia tranquillamente adagiato nella coppa, e pertanto il livello misurato in quel momento non significherebbe molto (col motore in funzione è secondo me più utile la spia di 'insufficiente pressione olio' che esiste già).

Sarebbe invece interessante secondo me l'indicazione del livello dell'olio preso e mostrato per qualche secondo PRIMA della messa in moto dell'auto (come ad esempio era presente su una Renault Clio che ho avuto occasione di guidare poco tempo fa)
 
si comunque anche durante un viaggio il livello dell'olio non deve scendere oltre una certa misura (e forse qui per la spia si parla di PRESSIONE dell'olio.. belli i vecchi manometri ... :D
Ai tempi questo era "digitale" come i nostri LCD.... ma con qualche differenza... (a proposito, notate il "DIGITALE" E POI L'INDICATORE DEI KM TOTALI E PARZIALI con le vecchire ruote dentate che giravano.... o_O:p:p
Però: PRESSIONE OLIO + TEMPERATURA OLIO presenti..... adesso invece abbiamo le previsioni del tempo... :D in compenso!

1744699590945.webp
 
Questa era macchina la fiat uno turbo,adesso ca**o ma io non capisco ma che ci vuole a mettere un segnalatore che appena scende il liquido radiatore sotto il min avvertire ? Cioè mi avete messo il segnale per il liquido dei vetri ahahahah appena finisce lo vedo da me non esce più acqua hahaha comunque l olio ok che la macchina a caldo non lo misura bene ,però potrebbe avere un allert se va sotto il min ad inizio accensione
 
Infatti.
Aggiungo poi che la spia in questione anche IN VIAGGIO A CALDO potrebbe avere senso, ovvero se segnalasse una pressione dell'olio che sta scendendo (lo so che questo lo segnala, o meglio, ma se lo segnala quando è già INSUFFICIENTE ovvero spia ROSSA, come detto da tutti gli altri è già forse TARDI ) ad esempio se la pompa dell'olio sta lavorando bene o no, oppure se il pescante fosse ostruito e la pressione dell'olio è bassa sarebbe bene vederlo prima che succeda qualcosa da far accender eil ROSSO sulla spia...
Insomma, inutile dirlo, è stato detto e ridetto da anni ormai e più volte, ma con tutti i sensori che ci sono e i display da 10,12,15 pollici e oltre, ma UNA SCHERMATA con i valori di esercizio del motore (pressione olio, tensione batteria, temp olio, press turbo, ALMENO... ma non si poteva avere invece di avere che so, i "suoni della natura" ????? oppure già che li vuoi , metti tutto quanto ! Invece hanno tolto molto anche con i restyling (la Proceed GT con il cruscotto analogico aveva la pressione turbo digitale, la coppia sviluppata addirittura !!!! la mia NO!!)
 
Indietro
Alto Basso