• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

generico Kia Stonic.. me la consigliate?

mario110999

Neoiscritto
Registrato
15 Aprile 2025
Messaggi
1
Punteggio reazioni
0
Provincia
TO
Kia
Stonic
Anno
2025
Ciao a tutti!
Sono nuovo nel gruppo, ho deciso di iscrivermi perché sono intenzionato ad acquistare una Kia Stonic Black Edition 1.0 Mild Hybrid (100cv) con cambio automatico.
Vorrei sapere da voi possessori di questa auto (anche altre motorizzazioni) come vi state trovando?
Pregi, difetti, consumi accettabili?
A me sembra una macchina affidabile al passo con la tecnologia (ADAS, infotainment ecc..) e che consuma il giusto in città in modalità ECO.
La cosa un pò che mi fa storcere il naso è che sono plastiche molto dure ma da quello che mi sembra sono ben assemblate e durevoli nel tempo.

Vorrei sapere la vostra, ogni informazione mi può essere utile per la decisione finale soprattutto da chi questa macchina ce l'ha da un pò di anni
Quindi vi ringrazio in anticipatamente :)
 
Ciao e benvenuto, Io ho una stonic del 2018 1.0 tgdi. Si vede che è una macchina economica, infatti la qualità dei materiali lo conferma. Personalmente ho cambiato in garanzia un pannello porta, le guarnizioni delle sportelle, il rivestimento del sedile guidatore. Tutta roba usurata (rotta) precocemente. Sul motore come tanti, cambiata la frizione a 30.000. scoppiata una candela a 56.000. Consumi? Sono sempre sui 13 km/l, però il motore lo tengo allegro. infotainment.... Imbarazzante, per fortuna non ho avuto problemi, ma il navigatore è troppo legnoso da impostare e la navigazione non è un gran che (infatti adesso uso maps con android auto). Comparto audio pietoso.... L'ho stravolto con ampli e dsp... Ecc. Ultima chicca, adesso ho 90.000 e devo rifare gli ammortizzatori (ringraziamo anche le strade). In conclusione, io non riprenderei ne kia, ne Hyundai.
 
Poco oltre 108000 Km con la mia Stonic 1.0 120 cv T-Gdi benzina.
Mai avuto problemi seri, ho solo sostituito una sonda Lambda e la pulsantiera dei finestrini lato guidatore, in entrambi i casi in garanzia.
Ho la frizione originale, con l'usura ha perso il difetto cronico delle frizioni Kia degli strattonamenti.
Qualità delle plastiche economiche, tutte dure, ma nel mio caso non presentano scricchiolii.
I miei consumi sono tra i 17-19 km/l con una guida normale, il 70% dei miei spostamenti avviene in extraurbano.
Il 3 cilindri 1.0 non è male come motore sia come spinta che come erogazione, ho provato 3 cilindri peggiori.
Infotheiment discreto ma utilizzo per la maggiore Android Auto che funziona benissimo.
Alla guida è abbastanza comoda, solo chi siede sui sedili posteriori può sentire nelle sconnessioni la rigidezza del ponte torcente posteriore.
Molto stabile in curva, anche divertente volendo nei limiti del mezzo.
Io la Stonic la consiglierei, per la mia esperienza personale ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
 
Kia Stonic 1.0 120CV T-GDI cambio manuale, allestimento Energy che ai tempi era il top di gamma, di Aprile 2018.
7 anni, 55000 km.
Tagliandi ordinari fatti sempre in Kia. Nessun problema di altro genere.
Sostituita batteria dopo 4 anni, sostituite candele al 4° tagliando.
Frizione originale, inizialmente un pochino "saltellante" ma poi ho capito pian piano come dovevo usarla.
Guida lineare, comoda. Dietro obiettivamente in 3 si è sacrificati, in due si sta bene. Baule nè piccolo nè grande.
E' comunque un B-Suv, quindi ha caratteristiche e grandezze da B-Suv.
Quei 120Cv su un 1.0 stanno molto bene.
Ottime prestazioni, abito in zona semicollinare, strade extraurbane, poca autostrada, guida nel rispetto dei limiti codice stradale,
media di 17,5/18,00 km./litro, raggiunti e stabilizzati comunque dopo aver percorso almeno 5000 km.
Carrozzeria perfetta, cerchi perfetti, interni perfetti. Nessuna rottura, nessuna lesione.
Ai tempi, ottimo rapporto qualità/prezzo. Ora onestamente non so.
Io, se torno indietro di 7 anni, la ricompro!!:)
 
Indietro
Alto Basso