Devi
pagare l'IVA nel paese in cui immatricolil'automobile, che di solito è il paese in cui vivi.
Devi
pagare l'IVA sul prezzo totale dell'automobile - inclusi gli accessori o i costi connessi, ad es. le spese di consegna.
Se
paghi l'IVA due volte, sia nel paese dove acquisti l'auto che in quello dove la immatricoli, hai
diritto a un rimborso. Devi affrontare la questione con il venditore o con le autorità fiscali



nel paese in cui acquisti l'automobile.
Esempio
Mario vive in Italia e decide di acquistare un'auto nuova in Germania. Poiché l'auto è nuova, l'IVA dovrebbe essere pagata in Italia, dove Mario intende immatricolarla. Però il venditore è responsabile del pagamento dell'IVA alle autorità finanziarie tedesche e deve dimostrare che l'automobile era destinata a essere trasportata e immatricolata in un altro paese dell'UE. Pertanto, chiede a Mario di pagare l'IVA tedesca come deposito.
Dopo che Mario avrà immatricolato l'auto in Italia e pagato l'IVA, potrà inviare la prova al venditore tedesco e chiedere il rimborso dell'IVA pagata in Germania.
Quindi ricapitolando:
Kia Niro plugin tedesca: 37k (senza Iva 22% 30327,87€)
Versare all'Italia: 6672,13€
Costo totale caldo: 43672,13€
Chiedi al concessionario tedesco il rimborso dell'IVA di 6672,13€...
Costo effettivo auto: 37k + costo Immatricolazione + costo per portarlo in Italia