• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

esterni Guarnizioni raschiavetro

CarloSpezia

Neoiscritto
Registrato
14 Gennaio 2020
Messaggi
2
Punteggio reazioni
3
Provincia
SP
Kia
Stonic
Anno
2019
Buonasera a tutti, mi sono appena iscritto al sito. Ho una Kia Stonic Style GPL acquistata a Luglio 2019- Sono molto soddisfatto della piacevolezza della guida con annessi e connessi. L'unica pecca che da abbastanza fastidio è il fatto che i raschiavetro non raschiano il vetro. Io parcheggio spesso in una zona nella quale al mattino trovo tutti i vetri completamente pieni di umidità che tolgono ogni visuale dall'interno. La prima mattina quando ho provato a far salire e scendere i vetri non ci volevo credere, non hanno pulito niente... zero. Sono sceso e con un pezzo di stoffa ho dovuto pulire i vetri delle portiere e così le altre mattine a seguire. Sono andato dal concessionario che, candidamente mi ha annunciato che sono così non c'è niente da fare. NON CI VOLEVO CREDERE !!!!! Profonda delusione!!! Io ho sempre avuto Fiat e ora ho voluto fare un salto di qualità (speravo) ma questa cosa mi ha molto deluso, come il fatto che non si può ascoltare la radio a motore spento, altra cosa che mi ha lasciato stupito. Comunque per il resto ottima vettura. Volevo chiedere al forum se anche gli altri sono nella mia stessa condizioni o non mi sono state date risposte veritiere? Grazie
 
Benvenuto tra noi :welcome::driving:allora visto che la concessionaria alza le spalle chiama il servizio clienti di kia italia e digli cosa succede.Per sapere se anche al altri utenti e successo questo dopo aver usato il tasto cerca ,se non trovi niente vai nella sezione stonic https://www.kiaclub.it/forums/kia-stonic.56/?prefix_id=54
 
Ogni volta che si cambia l'auto si trovano dei punti a favore, ma purtroppo ci possono essere anche dei punti a sfavore rispetto alla vecchia auto. Non so se anche gli altri possessori hanno lo stesso "problema", sinceramente non ricordo di aver letto discussioni simili.
Sposto nella sezione Stonic ... e benvenuto nel Kia Club! :welcome:
 
  • Mi piace
Reazioni: Pio
Per i raschiavetri non saprei, ma lo spegnimento della radio si potrà settare da Cdb immagino.
 
Cerchiamo di tenere il forum ordinato, una discussione per argomento, altrimenti non troveremo mai le informazioni, per l'autoradio consiglio di aprire una nuova discussione o se esiste già una discussione che tratta questo argomento usatela ;)
:ciao:
 
Benvenuto nel club.
Problema già discusso anni fa. Pare che alcune Kia hanno guarnizioni che non toccano i vetri.
 
Eh si, i raschiavetro non puliscono. Con la potenza dell'aria però dovrebbe risolversi.

Radio, non mi sembra ci sia l'impostazione. È una configurazione per salvaguardare la batteria.

La macchina ti darà altre soddisfazioni. Benvenuto!

Ciao
 
Ciao e benvenuto! purtroppo è così..la nostra Stonic non è munita della guarnizione raschiavetro.
 
Ti confermo che i vetri della Stonic non hanno guarnizioni che puliscano l'umidità: anche per me grande limitazione, ma la macchina è così.
Quello che ti posso consigliare è di trattare i vetri (laterali ma pure parabrezza) con prodotti antipioggia che danno buoni risultati (vanno scorrere le goccie invece che lasciarle ferme); diversamente tenere sempre in auto un panno microfibra per asciugare i vetri prima di partire.
Qualcuno scrisse sul forum che KIA avrebbe previsto questa funzione nelle stonic 2020... chissà.
 
purtroppo è così, anche sulla mia stonic i vetri restano umidi, non ne capisco la ratio, ho avuto due fiesta e una c4, tutte avevano i raschiavetro...
 
purtroppo è così, anche sulla mia stonic i vetri restano umidi, non ne capisco la ratio, ho avuto due fiesta e una c4, tutte avevano i raschiavetro...
La ratio è solo quella di risparmiare sul processo produttivo. Per noi è un risparmio di pochi euro per la kia magari sono milioni risparmiati.
Ricordo ai tempi della 147 che nella seconda serie tolsero le guarnizioni anti pizzico dei vetri , presenti nella prima versione: ma così facendo tolsero la chiusura automatica dei vetri con telecomando (si potevano solo aprire).
La stonic sarà pur sempre un segmento B ma per questo ed altri aspetti in Kia si sono davvero persi in un bicchiere d'acqua, quando avrebbero con molto poco dare quel qualcosina in più che non avrebbe fatto per nulla male .
 
Infatti, la mia auto mi piace, (Stonic 1400 urban) ma accorgersi che mancano dei semplici accorgimenti come quello in topic che sono presenti da decenni anche sulle utilitarie più economiche mi lascia perplesso...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Che poi i "raschiavetro" servono pure ad evitare che grandi quantità di acqua colino all'interno delle portiere.

Ma infatti ti/vi confesso che io pensavo servissero solo a quello. Anzi, manco sapevo che si chiamassero raschiavetro :oops:. Per me erano semplicemente guarnizioni del vetro. Che poi servissero per pulire i vetri tirandoli su e giù sinceramente non lo sapevo ?‍♂️
 
Indietro
Alto Basso