axe80
Utente attivo
- Registrato
- 27 Ottobre 2014
- Messaggi
- 60
- Punteggio reazioni
- 8
- Provincia
- NO
- Kia
- Cee'd
- Anno
- 2014
http://kiagpl.it/miti-da-sfatare
Premessa: sono più che soddisfatto e fiero di avere preso un'auto a GPL, però non mi piace che vengano raccontate delle balle.
Non si può parcheggiare nei garage sotterranei.FALSO
Dal 2001 tutti i sistemi di alimentazione GPL sono dotati di misure di sicurezza attive quindi di può parcheggiare liberamente sino al primo piano interrato delle autorimesse.
OK, peccato però che che il primo piano di solito sia il primo che si riempie. Ci vorrebbe una normativa per riservare una certo numero di posti nei parcheggi alle auto GPL.
Installando l’impianto GPL perdo capacità di carico.FALSO
Il serbatoio GPL è collocato nel vano previsto per la ruota di scorta e le vetture Kia sono dotate di kit di riparazione quindi la capacità di carico e la versatilità rimangono inalterate.
Questa purtroppo è una palla! Sulla mia Cee'd la bombola sporgedal vano ruota di scorta e per appianare il vano c'è un rialzo che mi fa perdere 7 cm di profondità. Non so quantificare quanto equivale in litri ma sarà almeno il 10% della capienza.
In caso di incidente o tamponamento c’è il rischio di esplosione.FALSO
I serbatoi sono costruiti con materiali solidi e sono sottoposti a severi crash test inoltre, essendo riempiti solo fino al 80% della capacità, non presentano il rischio di compressione.
Beh, qui spero sia così
Con l’alimentazione a GPL si perde il piacere di guida.FALSO
Oggi, grazie ai sistemi di iniezione con un iniettore per cilindro, il GPL arriva molto vicino alle valvole di aspirazione garantendo ottime prestazioni.
La delusione maggiore dell'auto è che "non va un ca**o", però non è effettivamente dovuto al GPL perché se vado a benzina non percepisco differenze di prestazioni. Semplicemente credo che sia dovuto al peso dell'auto.
Detto questo, sicuramente la mia prossiama auto sarà ancora a GPL o meglio ancora a metano (purtroppo le elettriche hanno prezzi ancora proibitivi).
Premessa: sono più che soddisfatto e fiero di avere preso un'auto a GPL, però non mi piace che vengano raccontate delle balle.
Non si può parcheggiare nei garage sotterranei.FALSO
Dal 2001 tutti i sistemi di alimentazione GPL sono dotati di misure di sicurezza attive quindi di può parcheggiare liberamente sino al primo piano interrato delle autorimesse.
OK, peccato però che che il primo piano di solito sia il primo che si riempie. Ci vorrebbe una normativa per riservare una certo numero di posti nei parcheggi alle auto GPL.
Installando l’impianto GPL perdo capacità di carico.FALSO
Il serbatoio GPL è collocato nel vano previsto per la ruota di scorta e le vetture Kia sono dotate di kit di riparazione quindi la capacità di carico e la versatilità rimangono inalterate.
Questa purtroppo è una palla! Sulla mia Cee'd la bombola sporgedal vano ruota di scorta e per appianare il vano c'è un rialzo che mi fa perdere 7 cm di profondità. Non so quantificare quanto equivale in litri ma sarà almeno il 10% della capienza.
In caso di incidente o tamponamento c’è il rischio di esplosione.FALSO
I serbatoi sono costruiti con materiali solidi e sono sottoposti a severi crash test inoltre, essendo riempiti solo fino al 80% della capacità, non presentano il rischio di compressione.
Beh, qui spero sia così

Con l’alimentazione a GPL si perde il piacere di guida.FALSO
Oggi, grazie ai sistemi di iniezione con un iniettore per cilindro, il GPL arriva molto vicino alle valvole di aspirazione garantendo ottime prestazioni.
La delusione maggiore dell'auto è che "non va un ca**o", però non è effettivamente dovuto al GPL perché se vado a benzina non percepisco differenze di prestazioni. Semplicemente credo che sia dovuto al peso dell'auto.
Detto questo, sicuramente la mia prossiama auto sarà ancora a GPL o meglio ancora a metano (purtroppo le elettriche hanno prezzi ancora proibitivi).