Ciao ragazzi ... avendolo già ordinato per la mia Sorento ..aspettavo mi arrivasse per portarvi la mia esperienza già fatta (anche con i moduli aggiuntivi) con questi filtri.
1) iniziamo a dividere le tipologie di filtri sportivi
a- quelli in cotone BMC e K&N che hanno bisogno di essere lavati e oliati ogni 10/20mila km (a secondo dell'uso della macchina)
b- quelli in poliestere Sprint filter che ogni 10/20mila km (a secondo dell'uso della macchina) basta pulirli con un compressore e il gioco è fatto
-Vantaggi- che sia aspirato ma sopratutto turbo, non è tanto la cubatura dell'aria (che comunque viene gestita dalla sonda MAF) ma la velocità di flusso con la quale entra che ne garantisce l'efficacia. L'efficacia si avverte sopratutto ai bassi regimi quindi a marce basse (se non si tocca il motore) 1,2,3° pur rimanendo nei range di fabbrica l'aria piu' fresca garantisce maggior combustione e quindi la ripresa sarà migliore.
2) moduli aggiuntivi e/o pedalbox : parto subito con il dire ...
se la macchina è fuori garanzia RIMAPPATE ...tutto il resto è fuffa spendete soldi inutilmente ...o meglio ... si spendono soldi per avere solo dei palliativi che se utilizzati male rovinano il motore
a- centraline aggiuntive: sui benzina viene inserita prima della valvola a farfalla , sui diesel prima del flauto degli iniettori non è altro che un sistema eletrronico che ingannando la centralina anticipa (a seconda della mappa scelta) l'erogazione di carburante. Se utilizzato in maniera corretta (quindi senza pestare) riesce a dare dei buoni risultati inquanto anticipando l'erogazione si riesce a raggiungere il punto di cambiata prima e quindi si evita di pestare l'acceleratore inutilmente per piu' tempo.
b- pedalbox : con il sistema "ride by ride" il discorso è lo stesso , se ci fate caso quando lasciate l'acceleratore il numero di giri non scende immediatamente sotto i 1000 ( di solito senza marcia si attesta intorno agli 800g/m) in modo che il motore non debba ripartire dai bassisimi regimi per dare potenza e quindi consumare di piu'. Seppur vero che ne limita i consumi e le emissioni è anche vero che questo sistema genera un lag che poi unito a quello innato dei turbo determina un ritardo in risposta che per i puristi o chi si aspetta prestazioni diventa insopportabile . Il pedal box elimina questo lag e a seconda della mappatura scelta lo anticipa
Poi esistono tanti tipi di entrambi gli aernesi infernali ... ma già così vi avrò fatto les pelotas quadrate ... quindi ne parleremo piu' in là quando arriverà l'upgrade per la mia Sorento
