Buon giorno a tutti, da un mese ho ordinato la Sportage HEV benzina gt line, volevo capire se c'è differenza, di ammortizzatori, con il pacchetto plus gt line. Ho letto che sono regolabili elettronicamente, sulla plus, ma a livello di risultati(rumori, assorbimento buche) e prestazioni c'è tanta differenza? Grazie
La versione GT Line Plus ha gli ammortizzatori a controllo elettronico che sono più efficienti di quelli tradizionali. Sono rigidi il giusto ma non fastidiosi anche sullo sconnesso. Secondo me sono perfetti.
Anche secondo me gli ammortizzatori della plus sono fantastici, limitano di molto il beccheggio ed il rollio e come dice @dieffe53 sono tarati il giusto per un ottimo confort di guida....in fase di ordine della vettura, il venditore mi diceva che "Kia in occasione dell'uscita sul mercato della Sportage" ha offerto ai propri dipendenti un giorno in pista con Sportage hev gt line e gt line plus e in quella occasione tramite un esperto alla guida facevano vedere e provare la differenza tra gli amministratori classici e quelli a controllo elettronico a certe velocità, mi spiegava che aldilà del fatto che "ovviamente" con quelli elettronici si riusciva ad entrare in curva a velocità molto più alte rispetto ai classici e che di fronte ad un ostacolo improvviso con i classici c'è il rischio ribaltamento completamente azzeccato invece da quelli a controllo elettronico.... aldilà di tutto ciò è vero che non compriamo lo Sportage per andare in pista ma comunque quelli a controllo elettronico sono in grado di regolarsi in base al terreno ed appunto a certe velocità, rendendo la guida sempre piacevole e sicura......
Anche secondo me gli ammortizzatori della plus sono fantastici, limitano di molto il beccheggio ed il rollio e come dice @dieffe53 sono tarati il giusto per un ottimo confort di guida....in fase di ordine della vettura, il venditore mi diceva che "Kia in occasione dell'uscita sul mercato della Sportage" ha offerto ai propri dipendenti un giorno in pista con Sportage hev gt line e gt line plus e in quella occasione tramite un esperto alla guida facevano vedere e provare la differenza tra gli amministratori classici e quelli a controllo elettronico a certe velocità, mi spiegava che aldilà del fatto che "ovviamente" con quelli elettronici si riusciva ad entrare in curva a velocità molto più alte rispetto ai classici e che di fronte ad un ostacolo improvviso con i classici c'è il rischio ribaltamento completamente azzeccato invece da quelli a controllo elettronico.... aldilà di tutto ciò è vero che non compriamo lo Sportage per andare in pista ma comunque quelli a controllo elettronico sono in grado di regolarsi in base al terreno ed appunto a certe velocità, rendendo la guida sempre piacevole e sicura......
Anche secondo me gli ammortizzatori della plus sono fantastici, limitano di molto il beccheggio ed il rollio e come dice @dieffe53 sono tarati il giusto per un ottimo confort di guida....in fase di ordine della vettura, il venditore mi diceva che "Kia in occasione dell'uscita sul mercato della Sportage" ha offerto ai propri dipendenti un giorno in pista con Sportage hev gt line e gt line plus e in quella occasione tramite un esperto alla guida facevano vedere e provare la differenza tra gli amministratori classici e quelli a controllo elettronico a certe velocità, mi spiegava che aldilà del fatto che "ovviamente" con quelli elettronici si riusciva ad entrare in curva a velocità molto più alte rispetto ai classici e che di fronte ad un ostacolo improvviso con i classici c'è il rischio ribaltamento completamente azzeccato invece da quelli a controllo elettronico.... aldilà di tutto ciò è vero che non compriamo lo Sportage per andare in pista ma comunque quelli a controllo elettronico sono in grado di regolarsi in base al terreno ed appunto a certe velocità, rendendo la guida sempre piacevole e sicura......
In che senso come lo ha saputo ? Lui e tutti i suoi colleghi del concessionario e di altri concessionari hanno fatto un giorno in pista con Sportage offerto da Kia per provare questo modello.
Anche secondo me gli ammortizzatori della plus sono fantastici, limitano di molto il beccheggio ed il rollio e come dice @dieffe53 sono tarati il giusto per un ottimo confort di guida....in fase di ordine della vettura, il venditore mi diceva che "Kia in occasione dell'uscita sul mercato della Sportage" ha offerto ai propri dipendenti un giorno in pista con Sportage hev gt line e gt line plus e in quella occasione tramite un esperto alla guida facevano vedere e provare la differenza tra gli amministratori classici e quelli a controllo elettronico a certe velocità, mi spiegava che aldilà del fatto che "ovviamente" con quelli elettronici si riusciva ad entrare in curva a velocità molto più alte rispetto ai classici e che di fronte ad un ostacolo improvviso con i classici c'è il rischio ribaltamento completamente azzeccato invece da quelli a controllo elettronico.... aldilà di tutto ciò è vero che non compriamo lo Sportage per andare in pista ma comunque quelli a controllo elettronico sono in grado di regolarsi in base al terreno ed appunto a certe velocità, rendendo la guida sempre piacevole e sicura......
Una volta queste iniziative erano normali, alcune case invitavano anche i clienti a provare i modelli nuovi, ora a momenti manco più ti lavano la macchina quando la consegnano
In attesa di provare gli ammortizzatori elettronici perché ho preso una PHEV GtLine+ sapete se c'è qualche video che mostri la differenza tipo quelli del test dell'Alce? Ne ho trovato uno ma non credo che quella versione sia una Gtline+ ...
Me la dovrebbero consegnare tra 1 settimana circa ... ma sono curioso:
Che intendi per grande differenza? Tipo curva più stabile? Si sentono meno le buche?
Il concessionario mi ha detto che nella curva la differenza è palese...
Me la dovrebbero consegnare tra 1 settimana circa ... ma sono curioso:
Che intendi per grande differenza? Tipo curva più stabile? Si sentono meno le buche?
Il concessionario mi ha detto che nella curva la differenza è palese...
Me la dovrebbero consegnare tra 1 settimana circa ... ma sono curioso:
Che intendi per grande differenza? Tipo curva più stabile? Si sentono meno le buche?
Il concessionario mi ha detto che nella curva la differenza è palese...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.