• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Danno cinture di sicurezza posteriori Sportage 1.6 GPL 2023

lorlup

Neoiscritto
Registrato
15 Gennaio 2025
Messaggi
4
Punteggio reazioni
2
Provincia
SA
Kia
Sportage
Anno
2023
Dopo circa un anno dalla acquisto della mia Sportage 1.6 GPL (immatricolata ad ottobre 2023) si è verificato un danno ad entrambe le cinture di sicurezza posteriori, che improvvisamente sono apparse sfilacciate nella parte che si ritrae nel relativo alloggiamento. In pratica il danno è visibile solo quando la cintura viene utilizzata.
Il concessionario ha aperto una pratica verso l'ufficio garanzia Kia, che, ovviamente, ha respinto la pratica imputando il danno a non specificati "agenti esterni'.
Vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema ed eventuali suggerimenti o indicazioni per un ulteriore reclamo.
 
Danni ad una cintura di sicurezza, che c'entrano gli agenti esterni?🤔

Ti metto sotto un link di una discussione di luglio 2024, dove è stata sostituita in garanzia una cintura di una Stonic del 2018.
Ora non ricordo bene i particolari, magari prova a leggerla.
Comunque, te la devono sostituire in garanzia.


 
Danni ad una cintura di sicurezza, che c'entrano gli agenti esterni?🤔

Ti metto sotto un link di una discussione di luglio 2024, dove è stata sostituita in garanzia una cintura di una Stonic del 2018.
Ora non ricordo bene i particolari, magari prova a leggerla.
Comunque, te la devono sostituire in garanzia.


Grazie per la risposta, ho letto tutta la conversazione e mi è sembrato di capire che Kia abbia demandato la responsabilità di diagnosi (e quindi di eventuale copertura in garanzia) al centro assistenza.
Quando mi sono rivolto al centro assistenza (PDM Salerno), hanno visionato in officina il problema (non so in che modo) ed inviato una richiesta all'ufficio garanzie Kia che ha respinto la richiesta e che mi sarei dovuto rivolgere a Kia Italia. Cosa che ho fatto tramite il servizio clienti che mi confermato più o meno quanto precedentemente esposto. Ho quindi chiesto una trascrizione scritta del passaggio di informazioni tra officina e ufficio garanzia Kia. L'operatrice mi ha riferito di non essere in grado di esaudire la richiesta, ma che avrei potuto richiederla all'indirizzo [email protected], cosa che ho ovviamente fatto.
Di seguito la risposta ricevuta in poche ore:

Gentile….

abbiamo dedicato la necessaria attenzione alla sua email.

In relazione ai suoi contenuti desideriamo rammentare che la scrivente Società è tenuta a rispondere nei confronti dei clienti finali, unicamente nei limiti della garanzia contrattuale, secondo i termini e le condizioni di applicabilità, per il tramite della rete ufficiale autorizzata cui spettano i compiti di diagnosi e di ripristino.

Confermiamo, come anticipato per le vie brevi, che nel caso di specie il danno è stato ritenuto riconducibile ad un evento esterno e dunque non attribuibile alla qualità intrinseca del veicolo, pertanto non rientrante tra quelli coperti dalla contrattuale garanzia di buon funzionamento.

Comprenderà infatti che il manifestarsi di una lacerazione spontanea, a oltre un anno dall'immatricolazione, e che interessi entrambe le cinture di sicurezza posteriori risulti oltremodo implausibile.

Tale responso è per noi vincolante e non possiamo che ribadirlo in questa sede.

Tenendoci a disposizione per future necessità, è gradita l'occasione per porgere i migliori saluti,


Da quanto leggo, mi sembra di capire che la diagnosi sia a carico della rete ufficiale (officina PDM Salerno in questo caso) che è quindi responsabile dell'attribuzione del danno ad un evento esterno. Non so se concordi..
Sinceramente non so come comportarmi. Si accettano suggerimenti...
Vorrei allegare delle foto per mostrarvi il danno, ma come si fa?
 
Benvenuto tra noi nel club :ciao: :driving:
 
Indietro
Alto Basso