• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

accessori Compatibilità cerchi serie 3 su serie 5

alexc

Neoiscritto
Registrato
18 Agosto 2023
Messaggi
6
Punteggio reazioni
8
Provincia
AQ
Kia
Sportage
Anno
2023
Ciao a tutti, ho una NQ5 che monta cerchi da 18, con gomme 235/55. Dovendo fra poco montare le gomme invernali, ho trovato un set di cerchi della terza serie (modello del 2015), sempre da 18 pollici. Volevo sapere se sono compatibili con la NQ5, in modo da avere 2 set di ruote complete, uno con gomme estive e un altro con le invernali.

Allego a titolo illustrativo i cerchi della terza serie che vorrei prendere.
Immagine 2024-09-30 112827.jpg
 
L'unica secondo me provarli dato che cambia il modello , al massimo ti consiglio di chiedere in officina prima di acquistarli , ho anche io dei cerchi e gomme montate sumcerchi da vendere per la Sportage 4serie ma da 17 .
 
Buongiorno, sconsiglio di andare per tentativi può essere molto pericoloso.
I cerchi sono identificati da una sigla che viene stampigliata all’interno.


Qui trovi come leggerla, te ne fai inviare una foto dal venditore e poi la confronti con quella dei tuoi o chiedi ad un gommista-meccanico se sono compatibili.
 
I cerchi ufficiali della NQ5 hanno queste dimensioni : 7,5J x 18 ET 51 su cui vengono montate le gomme 235/55 R18 104V.
Quelli della terza serie SL per tutte le motorizzazioni tranne il 1.6 a benzina monta di primo equipaggiamento i 16 o 17 pollici, ma possono essere montati i 18 , e la loro dimensione dovrebbe essere 7j x 18 ET 40.5/45 con gomme 235/55 R18 100H ( fonte: wheel-size.com).

Praticamente ti ritroveresti con un canale del cerchio più stretto ma in teoria ancora compatibile con la nuova NQ5, anche se meglio chiedere conferma al gommista di fiducia.

PS. L' offset inferiore comporta che ti ritroverai il kit cerchio/gomma piú verso l' interno e di conseguenza piú vicino ai freni e alle sospensioni.... Quindi occhio.
 
Ultima modifica:
I cerchi ufficiali della NQ5 hanno queste dimensioni : 7,5J x 18 ET 51 su cui vengono montate le gomme 235/55 R18 104V.
Quelli della terza serie SL per tutte le motorizzazioni tranne il 1.6 a benzina monta di primo equipaggiamento i 16 o 17 pollici, ma possono essere montati i 18 , e la loro dimensione dovrebbe essere 7j x 18 ET 40.5/45 con gomme 235/55 R18 100H ( fonte: wheel-size.com).

Praticamente ti ritroveresti con un canale del cerchio più stretto ma in teoria ancora compatibile con la nuova NQ5, anche se meglio chiedere conferma al gommista di fiducia.

PS. L' offset inferiore comporta che ti ritroverai il kit cerchio/gomma piú verso l' interno e di conseguenza piú vicino ai freni e alle sospensioni.... Quindi occhio.
Attenzione, cambia anche la misura ET, la posizione della flangia, potrebbe toccare i freni o altre parti.
 
Attenzione, cambia anche la misura ET, la posizione della flangia, potrebbe toccare i freni o altre parti.
ma si giusto , infatti l' ho scritto nel mio post precedente nel post scriptum
 
I cerchi ufficiali della NQ5 hanno queste dimensioni : 7,5J x 18 ET 51 su cui vengono montate le gomme 235/55 R18 104V.
Quelli della terza serie SL per tutte le motorizzazioni tranne il 1.6 a benzina monta di primo equipaggiamento i 16 o 17 pollici, ma possono essere montati i 18 , e la loro dimensione dovrebbe essere 7j x 18 ET 40.5/45 con gomme 235/55 R18 100H ( fonte: wheel-size.com).

Praticamente ti ritroveresti con un canale del cerchio più stretto ma in teoria ancora compatibile con la nuova NQ5, anche se meglio chiedere conferma al gommista di fiducia.

PS. L' offset inferiore comporta che ti ritroverai il kit cerchio/gomma piú verso l' interno e di conseguenza piú vicino ai freni e alle sospensioni.... Quindi occhio.
Con l'offset 40, probabilmente vai fuori dal passaruota.Forse il 45 resta dentro. Piu' il numero di offset e' basso e piu' il cerchio va' verso l'esterno e non il contrario....;)
 
Con l'offset 40, probabilmente vai fuori dal passaruota.Forse il 45 resta dentro. Piu' il numero di offset e' basso e piu' il cerchio va' verso l'esterno e non il contrario....;)
É giusto come dici, peró non Sono miei I cerchi ma dell' utente che ha postato il quesito ,;)
 
io ho montato quelli invernali che avevo nella serie 3 e non mi ha dato alcun problema. addirittura sono dei MAK da 17. in teoria non si potrebbe nella mia phev che a libretto ha solo i 19 ma visto che in montagna ci vado io, preferisco pagare una multa che rischiare.
ho fatto così perchè gli pneumatici avevano 300 km e non volevo buttare 2000€ + pneumatici invernali da 19..
adesso che è ora di rimontarli posso affermare senza problemi che vanno bene, cambia un po' la distanza ET ma non sfrega da nessuna parte. tu hai i 18 e andranno ancora meglio.
 
preferisco pagare una multa che rischiare.
piu' ritiro carta di circolazione ed obbligo di sottoporre l'auto al collaudo presso un ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri; inoltre, in caso d'incidente l'assicurazione potrebbe rivalersi delle somme pagate a titolo di risarcimento dei danni causati a terzi, in quanto la vettura non è in regola con il Codice della strada.
 
io ho montato quelli invernali che avevo nella serie 3 e non mi ha dato alcun problema. addirittura sono dei MAK da 17. in teoria non si potrebbe nella mia phev che a libretto ha solo i 19 ma visto che in montagna ci vado io, preferisco pagare una multa che rischiare.
ho fatto così perchè gli pneumatici avevano 300 km e non volevo buttare 2000€ + pneumatici invernali da 19..
adesso che è ora di rimontarli posso affermare senza problemi che vanno bene, cambia un po' la distanza ET ma non sfrega da nessuna parte. tu hai i 18 e andranno ancora meglio.
guarda che non c'è solo la multa ma il rirtiro della carta di circolazione

L’art. 78 Codice della strada, prevede che chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto ad una sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 430 a € 1.731 Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione.
 
Per i motivi citati, ho venduto le 17" che avevo per la Sportage 2017 e preso delle 18 invernali con cerchi da alternare alle 19". A parte il flop della risonanza delle 19" che trovate in altri miei post, ho provato in tutti i modi a fare omologare le 17", provate sia da me che dall' officina ( e pensare che i modelli base montano 17" ) ma non c'è stato verso. Ostruzionismo totale in particolare dalla motorizzazione.
 
se io sulla mia ho i cerchi in dotazione da 17 e volessi mettere i 18 che li ho da libretto , che si trovano molto più nel usato, quelli da 17 in teoria sono i 7JX17 ET 48.5, da 18 sarebbero i 7,5J X 18 ET 51?? per capire se trovo dei cerchi del vecchio modello compatibili.
i pneumatici hanno cambiato misura da 235/65 r17 della nuova, la vecchia erano 225/60 r17 invece i 18 si trovano anche uguali
 
Indietro
Alto Basso