Albertino78
Utente famoso
Non so se il titolo sia esaustivo a sufficienza spero di spiegarmi meglio con foto e link....
Dopo 3 ore di guida continuavo a vedere nello specchietto retrovisore una parte di plastica nera che mi sembrava “fuori posto” ....in pratica l’estremita superiore del lunotto posteriore. Nella fattispecie il “tappo” trapezoidale che si trova nella parte superiore del portellone baule.
Metto foto presa stasera dal manuale tecnico.....averlo trovato prima mi sarei risparmiato qualche madonna....
Ecco il particolare:
E qui una foto fatta adesso dopo averlo “sistemato”....
In pratica il “chiodo” di plastica bianco all’estrema destra non faceva presa nel suo buco sapete perché? Era piagato di quasi 90 gradi. Quindi di conseguenza il pezzo di plastica nero o coperchio che dir si voglia stava leggermente sollevato in quel punto. E chiaramente nello specchietto retrovisore si notava tantissimo....
Dopo qualche madonna è un paio di colpetti con il pugno credendo che ci fosse un fermo “non in posizione”, mi sono armato di pazienza, leva in plastica e ho scoperto l’arcano.....
Ho rimesso in forma il chiodo con il phon e riassemblato il tutto......
Ovviamente come dicevo ho scoperto stasera la guida:
http://www.kniro.net/tailgate_trim_repair_procedures-1614.html
Dopo 3 ore di guida continuavo a vedere nello specchietto retrovisore una parte di plastica nera che mi sembrava “fuori posto” ....in pratica l’estremita superiore del lunotto posteriore. Nella fattispecie il “tappo” trapezoidale che si trova nella parte superiore del portellone baule.
Metto foto presa stasera dal manuale tecnico.....averlo trovato prima mi sarei risparmiato qualche madonna....
Ecco il particolare:

E qui una foto fatta adesso dopo averlo “sistemato”....

In pratica il “chiodo” di plastica bianco all’estrema destra non faceva presa nel suo buco sapete perché? Era piagato di quasi 90 gradi. Quindi di conseguenza il pezzo di plastica nero o coperchio che dir si voglia stava leggermente sollevato in quel punto. E chiaramente nello specchietto retrovisore si notava tantissimo....

Dopo qualche madonna è un paio di colpetti con il pugno credendo che ci fosse un fermo “non in posizione”, mi sono armato di pazienza, leva in plastica e ho scoperto l’arcano.....
Ho rimesso in forma il chiodo con il phon e riassemblato il tutto......

Ovviamente come dicevo ho scoperto stasera la guida:
http://www.kniro.net/tailgate_trim_repair_procedures-1614.html