Buonasera a tutti,
come qualcuno di voi già saprà, risiedo nel Comune di Giugliano in Campania (NA) e possiedo una Niro dal mese di giugno 2017. Fin da allora sono stato regolarmente autorizzato ad attraversare i varchi della ZTL della città di Napoli, oltre a ricevere lo sconto del 50% sul pagamento della sosta sulle strisce blu della città pagando mediante applicazione Tap & Park.
Stamattina mi sono recato presso gli uffici dell'ANM, azienda che gestisce sia il pagamento sulle strisce blu sia i varchi della ZTL, per poter procedere al rinnovo per l'anno 2020 ma, con mia grande sorpresa, mi è stato riferito che da quest'anno, in ottemperanza alla delibera comunale nr. 245, tali agevolazioni sono riservate solo ai possessori di auto ibride immatricolate a Napoli e provincia. Purtroppo nel mio caso l'autovettura è stata immatricolata in provincia di Avellino quindi, a leggere la delibera senza alcuno spirito critico, non rientra tra quelle per cui vale l'agevolazione.
Proprio in virtù di questo spirito critico che ogni tanto decido di utilizzare

, faccio un po' fatica a comprendere la ratio di tale delibera, perché non si capisce bene sia qual è l'obiettivo che il Comune di Napoli si prefigge sia quali sono le macchine che secondo il Comune dovrebbero circolare in città.
Se parliamo dei residenti di Napoli e provincia, l'autorizzazione dovrebbe prescindere dal luogo dove l'autovettura è stata immatricolata ma dovrebbe essere collegata alla residenza del proprietario.
Stessa cosa dicasi se il comune voleva limitare l'ingresso in città dei "
provinciali", in tal caso bastava dire che solo i residenti della città di Napoli potevano richiedere tale agevolazione.
Inoltre, scrivere che l'autovettura deve essere immatricolata a Napoli e provincia è sbagliato per due ordini di motivi: il primo è che un residente a Venezia potrebbe acquistare un'autovettura a Napoli e quindi richiedere l'autorizzazione a transitare nei varchi ZTL di Napoli, ma che senso avrebbe? Risiedendo a Venezia potrebbe trovare senz'altro conveniente acquistare l'auto a Napoli, ma secondo voi ci circolerebbe? Secondo, se non erro gli uffici della MCTC, deputati all'immatricolazione delle autovetture, sono provinciali. Ciò vuol dire che nel mio caso, la Motorizzazione Civile si trova solo a Napoli e non a Giugliano, Pompei o via discorrendo, quindi scrivere che le autovetture devono essere immatricolate a Napoli e provincia, a mio parere, semplicemente non ha senso.
Perdonatemi questo piccolo sfogo, ma dovevo parlare della cosa con qualcuno
Dimenticavo, ho scritto al responsabile della viabilità del Comune di Napoli e vi terrò aggiornato sui tempi dell'eventuale risposta e dei suoi contenuti.